Ford Puma 2021 prezzi listino, modelli, motori, consumi reali, dimensioni, dotazioni nuovo suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Puma 2021 prezzi listino, modelli,

Ford Puma 2021 prezzi listino, modelli, motori, consumi reali, dimensioni, dotazioni nuovo suv

L'assalto al mercato dei Suv da parte di Ford prosegue con il nuovo modello 2021 di Ford Puma. Già, perché questa denominazione è stata usata anche per un coupé sportivo a trazione anteriore e risalente ormai a vent'anni fa. Le prime impressioni del crossover Puma rivelano tratti simili alla Ford Fiesta europea. Nella parte anteriore, i Puma sfoggiano fari a forma di C che si posizionano in alto sul cofano. I fendinebbia sono integrati nelle prese d'aria frontali che guidano il flusso d'aria con le ruote anteriori per ridurre la turbolenza per l'efficienza aerodinamica.

Ford Puma 2021, dimensioni e motori

Le dimensioni di Ford Puma 2021 (lunghezza di 4,19 metri, altezza di 1,54 metri e larghezza di 1,80 metri con un bagagliaio da 465 litri) sono state immaginate pensando alle strade d'Europa. Il design è la sintesi del linguaggio del design moderno di Ford. Il motore tre cilindri EcoBoost da 1,0 litri di Ford viene abbinato a un sistema mild-hybrid da 48V. Sono disponibili due modelli di questo propulsore, 123 CV e 153 CV ed entrambi inviano energia alle ruote anteriori. Non è proposta alcuna trazione integrale. Ford progetta di introdurre varianti alimentate dal diesel solo più avanti.

L'impianto elettrico comprende un generatore integrato a cinghia da 11,5 kW che sostituisce l'alternatore standard. Questo recupera l'energia che è tradizionalmente consumata durante la frenata e la reindirizza nel pacco batteria agli ioni di litio da 48 volt (raffreddato ad aria).

Prezzi listino e dotazioni Ford Puma 2021

In linea con le produzioni più recenti, Ford Puma 2021 propone una luna serie di dotazioni tecnologiche. Il sistema Ford Co-Pilot360 aumenta il livello di autonomia mentre altri elementi tecnologici includono Android Auto e Apple CarPlay, il controllo automatico della velocità di crociera, la frenata automatica di emergenza, il rilevamento dei pedoni e il mantenimento della corsia. Per aiutare gli automobilisti a evitare incidenti, c'è l'Evasive Steering Assist, progettato per funzionare a velocità urbane e autostradali. Utilizza il radar per identificare auto lente o ferme e fornisce supporto per manovrare in sicurezza.

C'è uno schermo da 8 pollici per l'infotainment e un secondo da 12,3 pollici per la gestione della strumentazione di bordo. Il sistema audio opzionale è una potente unità da 10 altoparlanti da utilizzare mentre si gode un massaggio dai sedili anteriori. Per la prima volta su un veicolo Ford del segmento B, la telecamera posteriore vanta una visuale grandangolare di fino a 180 gradi, rendendo più visibili oggetti o pedoni quando in situazioni difficili.

Puma farà parte della ben nutrita famiglia di crossover della casa automobilistica statunitense che comprende già Ford EcoSport, Ford Fiesta Active, Ford Focus Active e Ford Kuga. I prezzi devono ancora essere rivelati, ma sarà lanciato nella maggior parte dei mercati europei, tra cui quello italiano, entro la fine di quest'anno, e prodotto nello stabilimento di assemblaggio Craiova della casa automobilistica in Romania.