Ford S-Max 2021, opinioni e commenti
Ford S-Max 2021 commenti ed opinioni sul nuovo modello di auto
Ford S-Max è una costante per la casa automobilistica statunitense perché sin dal giorno del lancio sul mercato della primissima generazione è sempre stata accolta favorevolmente. È arrivata con un look elegante e sportivo, una piacevole esperienza di guida e interni accattivanti e nel tempo è stata in grado di rinnovarsi ma senza smarrire identità e consenso. S-Max ha un design molto simile a quello della versione che l'ha preceduta con i fari che sono stati snelliti e i montanti del parabrezza. Nell'abitacolo il layout è semplice ed è tutto molto facile da usare.
Lo sguardo è catturato dall'ampio touchscreen e dal sistema multimediale Sync3 di Ford nel contesto di un set di sedili comodi e una sensazione di raffinatezza diffusa. E anche se ci sono posti a sedere per sette persone, quelli più arretrati sono consigliati ai bambini poiché la linea del tetto inclinata della S-Max 2021 potrebbe creare qualche problema alle persone più alte.
Come ricordato dal mensile Al Volante, Ford S-Max 2021 è stata realizzata sulla base della Mondeo. Si tratta di una monovolume grintosa e discreta curata. Il magazine mette in evidenza nei suoi commenti lo sterzo preciso, la tenuta di strada sicura e le sospensioni ben tarate anche se mette in evidenza la scarsa la visibilità posteriore.
Il consiglio d'acquisto? La versione 2.0 EcoBlue con 150 CV perché ritenuta la più equilibrata e c'è anche se la trazione 4x4. L'alternativa per chi cerca prestazioni è la versione da 190 CV o la biturbo da 240 CV. In sintesi, pollice all'insù per i sedili comodi, gli interni pratici, la solidità generale, la sensazione di qualità e il piacere di guida. Pollice all'ingiù per il prezzo di alcuni modelli di Ford S-Max 2021, per i sedili posteriori troppo stretti e il costo degli optional.
Di certo Ford S-Max è un'opzione da segnare sul taccuino per questo segmento di mercato. Per il magazine QuattroRuote è anche il caso di sottolineare l'ampio equipaggiamento di serie che comprende autoradio, clima, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
Tra i principali optional per arricchire l'interno e l'esterno di questa monovolume si segnalano cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, fari Led, fari adattativi, sensore luci, controllo adattivo velocità, antifurto, frenata di emergenza, tetto panoramico. Ricordiamo infine che il prezzo di Ford S-Max 2021 varia da 34.700 euro (1.5 Ecoblue Titanium Business) a 36.200 euro (1.5 Ecoblue ST-Line Business) per la versione a benzina e da 35.150 (2.0 EcoBlue Business) a 51.850 euro (2.0 EcoBlue Vignale automatica) per quella a diesel.