Ford S-Max 2021 perché conviene
Ford S-Max 2021 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti
Ford S-Max ha un aspetto riconoscibile: i fari sono snelli, i montanti del parabrezza sono stati spostati più indietro rispetto alla generazione precedente e la parte anteriore ha il tipico aspetto familiare delle auto della casa automobilistica statunitense.
L'otturatore a griglia attivo migliora l'aerodinamica e quindi l'efficienza del carburante. S-Max è una delle migliori monovolume da guidare e questa nuova versione è certamente migliore.
Ci sono alcuni aspetti positivi di Ford S-Max 2021 su cui c'è l'unanimità di vedute. A iniziare dalla comodità dei sedili. L'opinione è condivisa e coinvolge tutti i passeggeri, dal guidatore ai passeggeri, anteriore e posteriori.
Pollice in su anche per gli interni pratici con la casa automobilistica a stelle e strisce che ha puntato sulla facilità d'uso e l'intelligenza disposizione dei vari comandi. In linea con gli altri modelli Ford, anche nel caso della S-Max si avvertono sensazioni di qualità e di solidità, come si ci trovassimo all'interno di un veicolo destinato a durare nel tempo, e non solo per la robustezza dei motori.
A tal proposito, un altro pregio da sottolineare e che rientra tra i motivi per cui conviene comprare questo modello è la facilità di guida, come dimostrato dal comportamento su strada.
Cosa aspettarsi da Ford S-Max 2021? Sicuramente una ricchissima dotazione, tra allestimenti di serie e optional da aggiungere a pagamento, oltre a tanta tecnologia e avanzati sistemi di assistenza alla guida.
Sicuramente c'è sempre spazio per autoradio, climatizzatore, cerchi lega, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
A cui sommare, da acquistare a parte, vernice metallizzata, fari Led, fari adattativi, controllo adattivo velocità, frenata di emergenza, tetto panoramico, monitoraggio angolo cieco, riconoscimento pedone.
Alcuni aspetti di Ford S-Max 2021 non sono quindi convincenti fino in fondo, a iniziare dai costi che sono mediamente maggiori rispetto a quanto visto in altri modelli dello stesso segmento di mercato.
Per capirci, il costo varia da 39.000 euro (2.0 EcoBlue Titanium Business) a 52.700 euro (2.0 EcoBlue Vignale automatica AWD). E sempre a proposito dei prezzi, non si può fare a meno di notare che i tanti interessanti optional per migliorare l'esperienza di guida e di comfort sono piuttosto costosi.
Dal punto di vista pratico i sedili posteriori sono un po' più stretti di quanto visto altrove e tre adulti non riescono ad accomodarsi con estremo agio. Infine, ma non di minore importanza per un veicolo di queste dimensioni e con 7 posti a bordo, il bagagliaio non appare così spazioso come ci si immaginerebbe.