Ford S-Max 2021 prezzi listino, modelli, motori, consumi reali, dimensioni, dotazioni nuovo suv
Ford S-Max 2021 è una monovolume grintosa e ben rifinita. Anche se la prima generazione risale ormai a 13 anni fa, l'auto continua a fare la sua presenza sulle strade italiane e a essere proposta dalla casa automobilistica statunitense. È più grande del C-Max ma non raggiunge il Galaxy, questa vettura è stata progettata principalmente per il mercato europeo come soluzione intermedia. Disponibile in 4 modelli, si tratta di una vettura interessante.
La versione base di Ford S-Max 2021 a benzina (dimensioni pari a 480 x 192 x 166 centimetri) è dotata di un motore EcoBoost da 1,5 litri a 4 cilindri che offre 160 CV di potenza, ma il 2.0 a 4 cilindri è la migliore opzione di benzina disponibile con i suoi 240 CV di potenza. I motori diesel TDCi aiutano a ridurre i costi di rifornimento e l'opzione a trazione integrale disponibile rende più piacevole l'esperienza di guida.
Il propulsore da 120 CV si trova nella parte inferiore con una coppia di 229 Nm di coppia ed è accompagnato da un sistema di trasmissione manuale a 6 marce. Mentre la versione da 150 CV è abbinata al sistema di trasmissione Ford PowerShift e alla trazione integrale. La migliore variante diesel di Ford S-Max 2021 è con un motore turbocompresso a 4 cilindri da 2.0 litri che eroga 210 CV di potenza. Viene abbinata al sistema di trasmissione Ford PowerShift, ma senza trazione integrale. I consumi reali vanno da 13,5 chilometri per litro per la versione a benzina a 20,0 chilometri per litro per quella a diesel.
La fascia di prezzo di Ford S-Max 2021 varia da 34.700 euro (1.5 Ecoblue Titanium Business) a 36.200 euro (1.5 Ecoblue ST-Line Business) nel caso di modelli a benzina e da 35.150 euro (2.0 EcoBlue Business) a 51.850 euro (2.0 EcoBlue Vignale automatico) per quelli alimentati a diesel.
Di serie per tutte le versioni di Ford S-Max 2021 sono sempre inclusi airbag ginocchia guidatore, passeggero disattivabile, per la testa, attacchi isofix, cerchi in lega, clima automatico bizona, controllo arretramento in salita, cruise control, fendinebbia, ingresso Aux e Usb, navigatore, retrovisori ripiegabili elettricamente, riconoscimento segnali stradali, sedili anteriori riscaldabili (non per Ford S-Max 2021 Titanium Business e ST-Line Business) e regolabili in altezza, posteriori singoli, sensori parcheggio anteriori e posteriori.
Per tutti modelli tranne Ford S-Max 2021 Business, anche avviso uscita involontaria di corsia e anti-colpo di sonno, chiave elettronica e telecamera posteriore. Il tutto senza dimenticare che l'esperienza a bordo può essere arricchita con una serie di optional, come cerchi lega (1.000 euro), vernice metallizzata (800-850 euro), interni pregiati (2.100-2.350 euro), fari Led (1.250-1.500 euro), fari adattativi (1.250-1.500 euro), sensore luci (750 euro), controllo adattivo velocità (500-750 euro), antifurto (250 euro), frenata di emergenza (500 euro), tetto panoramico (1.000-1.250 euro).