Ford S-Max 2021, giudizi sulla nuova auto
Ford S-Max 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello
Ford è diventato uno dei marchi di riferimento anche nel mercato italiano e non stupisce perché molti dei suoi modelli di dimensioni maggiori offrono grande praticità e comfort in un pacchetto elegante.
E non fa eccezione Ford S-Max 2021 con il suo ampio spazio per sette persone in una forma elegante e con una configurazione sportiva. Questo modello dimostra che la monovolume ha ancora un posto sulla strada grazie al suo packaging utile, interni pratici ed efficienti motori.
Certo, in alcuni frangenti su strada peso e dimensioni si fanno sentire e non sono il massimo della praticità, ma rimane comunque una vettura piacevole nei viaggi più lunghi e in grado di affrontare tutte le superfici, tranne quelle più dure e impegnative, come dimostrano recensioni e giudizi Ford S-Max 2021 a confronto.
Ford S-Max 2021 è disponibile con quattro opzioni di motore: un benzina e tre diesel. Il propulsore a benzina EcoBoost da 1,5 litri è l'opzione entry level che sviluppa 163 CV ed è abbinato a un cambio manuale a sei marce e alla trazione anteriore, mentre il diesel EcoBlue da 2,0 litri è l'unità base per le altre tre opzioni.
Fornito con potenze di 148 CV, 188 CV e 237 CV, tutti possono essere abbinati a una trasmissione automatica a otto velocità, mentre le unità da 148 CV e 188 CV sono disponibili con trazione anteriore o integrale.
Tutte le unità forniscono una trazione più che sufficiente in accelerazione e anche quando l'auto è carica di persone o merci, Ford S-Max non fa fatica.
Come fatto presente in sede di recensione dal mensile AlVolante, Ford S-Max è realizzata sulla base della Mondeo, è filante, grintosa, rifinita con una discreta cura. Piace perché dietro ha tre sedili scorrevoli, anche se la terza fila optional è piuttosto stretta.
Lo sterzo è considerato preciso, la tenuta di strada sicura e le sospensioni ben tarate. Da rivedere la scarsa la visibilità posteriore. Secondo il giudizio del magazine, la versione di Ford S-Max 2021 da scegliere è la 2.0 EcoBlue con 150 CV perché è la più equilibrata, e c'è anche a trazione 4x4. Per chi è alla ricerca di maggiore vivacità c'è la variante da 190 CV o la biturbo da 240 CV.
I giudizi su Ford S-Max sono concordi del ritenerla un'auto grande ma anche sicura sulla strada. Un supplemento di attenzione è necessario nelle manovre sulle strade più strette per via della larghezza. In ogni caso, questa volume è divertente da guidare ed è anche molto precisa.
Disponibile in quattro livelli di allestimento Ford S-Max è dotato di un discreto livello di equipaggiamento dalle specifiche di base.
Come fa presente il popolare QuattroRuote, di serie sono presenti autoradio, climatizzatore, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
A partire da 34.700 euro per la versione a benzina e da 35.150 euro per quella alimentata a diesel, S-Max offre un pacchetto di qualità che può essere un'alternativa convincente a suv di pari capacità, specialmente per via dello spazio per sette passeggeri.