Furgoni piccoli dimensioni 2021, quali sono i migliori veicoli commerciali da comprare attualmente

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Furgoni piccoli dimensioni 2021, quali s

Furgoni piccoli dimensioni 2021, quali sono i migliori veicoli commerciali da comprare attualmente

Scegliere il furgone giusto nel 2021 per il proprio lavoro è un'operazione meno scontata di quel che sembra. Da una parte ci sono infatti le dimensioni di cui tenere conto, anche e soprattutto in relazione al proprio business.

Per intenderci, chi si muove soprattutto in città ha bisogno di un veicolo commerciale più piccolo ovvero leggero e in grado di affrontare con agilità i percorsi urbani. Ma come metterla nel caso in cui gli oggetti da trasportare sono ingombranti?

C'è poi un altro aspetto di cui tenere conto ed è la restrizione alla circolazione in numerose città italiane legata al contenimento delle emissioni. La scelta di un furgone di piccole dimensioni di tipo ecologico e dunque ibrido o elettrico appare quella più corretta.

Ma per via di un ventaglio di opportunità più limitato o semplicemente per i costi mediamente maggiori, non è sempre facile riuscire a individuare la soluzione più adatta. Insomma, quando si tratta dei migliori furgoni di piccoli dimensioni da comprare occorre valutare più di aspetto.

Migliori furgoni 2021 di piccoli dimensioni

Sebbene ci siano molti modelli disponibili, i veicoli commerciali di piccole dimensioni sembrano tutti sorprendentemente simili.

Basti pensare che tra le case automobilistiche in Italia tra cui è possibile andare a caccia di veicoli commerciali leggeri di nuova generazione ci sono anche Alkè, Citroen, Dacia, Exelentia, Fiat, Ford, Giotti Victoria, Great Wall, Heibao Italia, Hyundai, Isuzu, Iveco, Leomar, Mahindra, Man, Mercedes, Militem, Mitsubishi, Nissan, Opel, Peugeot, Piaggio, Renault, Romanital, Ssangyong, Toyota, Uaz, Volkswagen, Volvo, Zk.

Ma solo a prima vista perché poi, a iniziare dalla grandezza, ciascuno di essi può essere più o meno adatto alle esigenze aziendali. La strategia da seguire prevede quindi di studiare con attenzione le varie configurazioni e gli usi ottimali di ciascun furgone in relazione alle personalissime esigenze.

Le dimensioni sono fondamentali e in riferimento ai migliori furgoni di piccoli dimensioni da comprare alcune opzioni da non perdere di vista sono

  • Citroen Jumpy (495,9 x 192,0 x 188,1 cm con serbatoio da 69 litri)
  • Dacia Dokker (436,3 x 175,1 x 181,4 cm con serbatoio da 50 litri)
  • Fiat Fiorino (395,7 x 171,6 x 172,1 cm con serbatoio da 45 litri)
  • Mercedes Vito (489,5 x 192,8 x 191,0 cm con serbatoio da 70 litri)
  • Nissan NV200 (440,0 x 169,5 x 186,0 cm con serbatoio da 55 litri)
  • Opel Vivaro (495,9 x 192,0 x 193,5 cm con serbatoio da 69 litri)
  • Volkswagen Caddy (440,8 x 179,3 x 186,8 cm con serbatoio da 55 litri)

Furgoni piccoli dimensioni 2021 da comprare attualmente

L'utilità di questi mezzi va dunque cercata nella estrema versatilità ovvero nella capacità di muoversi con agilità negli spazi urbani, ma anche per la doppia possibilità spesso assicurata.

Molto di questi furgoni di piccole dimensioni sono infatti disponibili sia con passo normale e sia con passo lungo con opzioni di lunghezza standard o estesa. Di più: alcuni modello sono anche sul mercato con un'altezza maggiore così da favorire il carico interno.

In linea di massima siamo davanti a furgoncini compatti progettati per le aziende interessate a veicoli attenti al risparmio di carburante e alla leggerezza anziché al vano di carico completo.