Golf 8 2021 commenti ed opinioni nuova auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Golf 8 2021 commenti ed opinioni nuova a

Golf 8 2021 commenti

Golf 8 2021 commenti ed opinioni nuova auto

C'è grandissima attesa per Golf 8 ovvero la nuova generazione di una delle auto più importanti del 2021. La presentazione è già avvenuta per cui la maggior parte delle informazioni è già nota. Sappiamo che è lunga 4,28 metri, misura 1,79 in larghezza e 1,46 in altezza e che il passo è di 2,64 metri.

Griglia sottile e fari articolati con la fascia luminosa superiore sfiora il passaruota: è proprio una Golf. Ma cosa ne pensano le più importanti importi riviste del settore? Quali sono opinioni e commenti su Golf 8 prevalenti?

Commenti Golf 8 di AlVolante

Sono di certo interessanti le valutazioni di Golf 8 da parte di un magazine affermato nel settore delle auto con AlVolante. In attesa di conoscere tutti i dettagli sull'esperienza di guida, fa presente come questa ottava generazione anche se è stata realizzata sulla base del modello attuale, sia un'auto da considerare nuova a tutti gli effetti.

E lo è innanzitutto per la varietà di spinta tra cui scegliere. Pensiamo ad esempio alle due versioni a benzina (TSI), diesel (TDI), a metano (TGI), mild hybrid (eTSI) o ibride plug-in (eHybrid), con potenze comprese fra 90 e 300 CV. La sola assenza rispetto al modello su cui sta calando il sipario è la mancata realizzazione di una variante elettrica, così come delle cabrio e delle monovolume.

C'è invece spazio per le varianti 4x4, anche se faranno la comparsa sul mercato solo successivamente. Particolarmente apprezzata è poi la tTanta la tecnologia, a iniziare dal cruise control adattativo che gestisce la velocità leggendo il percorso sulle mappe del navigatore.

Opinioni Golf 8 2021 di QuattoRuote

Non possiamo prescindere dalla opinioni di QuattoRuote, altra istituzione nel settore editoriale dell'automotive.

Ebbene, la parte più innovativa viene individuata nel posto guida, considerata una finestra digitale sul mondo. Interessante è l'accento sui quattro dettagli principali dell'abitacolo di Volkswagen Golf 8: la tastiera digitale con i comandi per luci e riscaldamento dei cristalli, il volante multifunzione con i comandi sulle razze, di serie su tutte le versioni.

Quindi l'Innovision cockpit ovvero l'insieme formato dal frame che unisce quadro strumenti digitale e schermo dell'infotainment. E infine la superficie touch con i comandi a scorrimento per regolare temperatura e volume. Tutti aspetti distintivi che segnano la differenza rispetto al precedente modello di una delle auto più apprezzate sul mercato europeo.

Le attenzioni del mensile sono poi puntate su tutti quei dettagli tra stile e funzionalità. Pensiamo ad esempio alle luci a Led anteriori e posteriori di serie su tutti gli allestimenti.

Su quelli più ricchi, la declinazione è quella dei gruppi ottici a matrice, con 22 diodi luminosi per lato, ciascuno dei quali agisce indipendentemente per illuminare meglio altri veicoli o utenti della strada. Non sfugge poi il nuovo comando shift by wire a impulsi elettrici del cambio Dsg.

Altro aspetto su cui presta attenzione è che dopo il lancio di Golf 8, la gamma si arricchirà di nuove versioni: già entro fine anno potrebbe arrivare la Variant, mentre nel 2021 sono attese le sportive GTI, GTD e R che avrà la trazione integrale 4motion, le due ibride plug-in e la variante a metano TGI.