Golf 8 2021, ecco come sarà. Foto e motori, dimensioni, modelli, consumi, prezzi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Golf 8 2021, ecco come sarà. Foto e moto

Golf 8 2021, ecco come sarà. Foto e motori, dimensioni, modelli, consumi, prezzi

A grandi passi verso la Volkswagen Golf 8. La nuova serie della gamma di successo ha sempre avuto un ottimo riscontro commerciale anche in Italia e di certo c'è che è in via di sviluppo su pianale MQB evoluto. La casa automobilistica tedesca sta tenendo le bocche cucite cercando di far trapelare il minor numero di informazioni. Tuttavia più trascorre il tempo e più le indiscrezioni, accompagnate da scatti che girano in Rete (vere o presunte che siano), si fanno più insistenti. Cosa mettere in conto sui versanti dei motori, dell'aspetto, delle dimensioni, delle dotazioni a bordo e dei sistemi più evoluti in termini di assistenza alla guida e di nuove tecnologie?

Golf 8 2021, prime indiscrezioni

Volkswagen non perde tempo e continua a scommettere su questo modello. La presentazione di Volkswagen Golf 8 è infatti prevista nel corso della primavera 2021 nonostante l'aggiornamento del modello adesso in commercio sia piuttosto recente. Anticipiamo subito che gli stravolgimenti non saranno di casa nella nuova interpretazione della Golf. L'aspetto iconico sarà mantenuto e allo stesso tempo l'auto rimarrà fedele ad alcuni principi di fondo, come gli interni curati, l'estremo comfort a bordo, l'equipaggiamento con i più avanzati sistemai di sicurezza e una ricca dotazione già nel modello di base. E se le dimensioni rimarranno sostanzialmente le stesse ma con un aumento dello spazio nel bagagliaio, si va verso un alleggerimento del peso complessivo, anche fino a 70 chilogrammi.

Sul fronte motori, le novità passano dai propulsori alternativi perché Volkswagen Golf 8 è attesa anche nelle varianti benzina e diesel mild-hybrid con impianto a 48 volt, accanto alle versioni a metano e ibrida plug-in. Sembra poi destinato a calare il sipario sull'elettrica Volkswagen e-Golf. Il cambio a doppia frizione DSG, al pari del modello adesso in vendite, dovrebbe continuare a offrire due modalità di guida: automatica e sequenziale. Prerogativa di questa trasmissione è il passaggio alla marcia successiva in modo quasi impercettibile e senza interruzioni nella trazione. Per esaltare il comportamento del cambio DSG è disponibile, a richiesta, il sistema di selezione del profilo di guida.

Nuova Volkswagen Golf 8, più modalità di guida

Questo sistema consente di impostare più diverse modalità di risposta della vettura: Normal, Sport, Eco e Individual. Se il sistema è impostato nella modalità Eco ogni volta che il conducente rilascia l'acceleratore, Volkswagen Golf entra nella cosiddetta modalità veleggiamento che prevede la messa in folle dell'automobile. Questo sistema può portare a un risparmio fino a 0,5 litri ogni 100 chilometri. In presenza della regolazione adattiva dell'assetto DCC, il sistema prevede un’ulteriore modalità Comfort che influisce anche sulla taratura delle sospensioni rendendo il viaggio più piacevole. La trazione integrale 4Motion di Volkswagen Golf permette di ripartire la forza motrice in modo automatico, a seconda della necessità. È un sistema che può offrire un elevato grado di sicurezza attiva, trazione su ogni tipo di terreno e tenuta di strada.