Golf 8, nuove informazioni sulla versione 2019
Uno dei tratti distintivi della nuova Golf è la connettività e l'esperienza multimediale. Volkswagen dedica particolare attenzione al design degli interni.
Non resta che attendere perché ogni giorni che passa la nuova Golf 8 è più vicina. Le ultime notizie parlano chiaro: l'appuntamento con la presentazione della nuova generazione dell'auto più venduta in Europa è in autunno, più esattamente a settembre o ottobre. Ma ci saranno anche alcune sorprese perché Volkswagen sarebbe pronta a levare i veli anche dalle due versioni sportive, GTI e R. E sono trapelate anche le immagini dell'interno, catturate al momento dell'intercettazione delle prove su strada della Golf 8 camuffata.
Le foto rivelano il design del cruscotto e parte della console centrale. Si scopre allora - in attesa di conferme, naturalmente - che la Volkswagen Touareg sarà il riferimento della nuova Golf 2019 con il suo design interno pulito e minimalista. Il cruscotto è completamente orizzontale e ha forme molto pulite mentre la strumentazione digitale e il touchscreen centrale appaiono integrati nello stesso telaio
Uno dei tratti distintivi della nuova Golf sarà la connettività e l'esperienza multimediale. Volkswagen dedica particolare attenzione al design degli interni per integrare questo sistema a doppio schermo nella posizione di guida, in modo che Digital Cockpit migliori la sua leggibilità e includa più funzioni e opzioni di personalizzazione, mentre lil touchscreen centrale sarà più grande rispetto a quello messo in mostra dall'attuale modello di Golf e offrirà connettività senza precedenti.
Oltre alla consueta compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, il sistema di infotainment utilizzerà la connessione Internet per accedere a vari servizi online e persino offrire aggiornamenti che miglioreranno la vita a bordo , alcuni dei quali a pagamento, come ad esempio le applicazioni di smartphone.
La nuova generazione di Golf si baserà sula piattaforma MQB Volkswagen Group EVO ovvero l'ultimo aggiornamento già sfruttato dalla terza interpretazione di Seat Leon. A differenza di Golf 7, non sarà disponibile a tre porte, ma ci sarà una variante di famiglia. Grazie alla nuova piattaforma, Golf 8 sarà anche un po' più leggero del suo predecessore e, come è successo con tutte le generazioni precedenti, migliorerà il suo comportamento dinamico e utilizzerà una meccanica più efficiente. Per la prima volta la gamma di motori includerà alternative micro ibride mentre doverebbe calare il sipario sulla Golf elettrica.
In presenza della regolazione adattiva dell'assetto DCC, il sistema prevede un’ulteriore modalità Comfort che influisce anche sulla taratura delle sospensioni rendendo il viaggio più piacevole. La trazione integrale 4Motion di Volkswagen Golf permette di ripartire la forza motrice in modo automatico, a seconda della necessità.
Le indiscrezioni sulla variante sportiva riferiscono dello sviluppo di Volkswagen Golf 8 R con 400 CV di potenza. C'è chi riferisce che rinuncerà a modalità di guida con una ripartizione della coppia sbilanciata sull'asse posteriore, nonostante la presenza dello schema quattro ruote motrici con frizione Haldex.