Golf Variant 2021, allestimenti e prezzi
Golf Variant 2021 prezzi, motori, consumi, allestimenti e dimensioni nuova station wagon
Si arricchisce la gamma della Golf 8 con la presentazione delle due ultime versioni Variant e Alltrack con carrozzeria station wagon. Con l'avvio delle vendite atteso per la fine del 2021 o l'inizio del 2021, i due nuovi modelli si caratterizzano per la maggiore lunghezza sebbene entrambi condividano la stessa altezza e larghezza della Golf a cinque porte.
Più esattamente, la nuova Golf Variant misura 4,63 metri di lunghezza e ha un passo di 2,68 metri che si traduce in maggiore spazio per le gambe per i passeggeri posteriori. Lo spazio di carico è abbondante con 611 litri con i sedili posteriori in posizione verticale.
Con l'abbattimento dei sedili posteriori si arriva fino a 1.642 litri, strategici per trasportare oggetti più grandi. La nuova Volkswagen Golf Variant condivide lo stesso design e della Golf a cinque porte, ma di altre somiglianze ce ne sono ben poche.
Ha una linea del tetto inclinata e un design differente del lunotto. La scelta dell'alimentazione per la Golf Variant include sia motori a benzina, diesel e ibridi leggeri.
A caratterizzare il nuovo modello non può che esserci un innalzamento del livello di digitalizzazione a bordo, tratto distintivo delle ultime produzioni Volkswagen.
Ecco quindi aria condizionata Climatronic e Bluetooth, Digital Cockpit Pro, bloccaggio del differenziale XDS elettronico, servizi e funzioni online We Connect e We Connect Plus, sistema di avviso di deviazione dalla corsia, sistema di infotainment online con touchscreen da 8,2 pollici, volante multifunzione, avviso di pericolo traffico Car2X, frenata di emergenza cittadina e monitoraggio dei pedoni, avviamento senza chiave. Vediamo quindi
La gamma di motori a benzina di Golf Variant si compone dell'1.0 TSI da 110 CV oppure dal 1.5 TSI da 130 o 150 CV.
Quest'ultimo può essere abbinato a un sistema mild hybird a 48 Volt e con il cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti. Il motore diesel è il 2.0 TDI da 116 o 150 CV. Dovrebbe essere mantenuto il sistema di disattivazione dei cilindri con cui ridurre il consumo di carburante.
Quando la potenza richiesta è inferiore, il propulsore lascia attivi due anziché quattro cilindri. Nell'esperienza di guida cambia poco o nulla poiché la disattivazione avviene in maniera pressoché impercettibile e può comunque essere verificata sul nuovo display multifunzione.
I dettagli fin qui rivelati dal costruttore tedesco non sono completi e resta ancora molto scoprire, anche in riferimento ai consumi. In ogni caso non dovrebbero essere molto distanti da quelli esibiti dall'ottava generazione di Golf.
E dunque da 18,8 chilometri per litro per la versione a benzina e da 17,5 chilometri per litro per quella ibrida. Dovrebbe essere mantenuta la possibili di selezionare più profili di guida desiderato (Normal, Eco, Sport e Individual nella versione uscente) premendo un pulsante sul cruscotto o dal touchscreen del sistema di infotainment.
Regolazione automatica anche per propulsione, comportamento di sterzata e, se è presente il cambio automatico a doppia frizione, punti di innesto dei rapporti. Volkswagen Golf Alltrack è una versione più robusta della Golf Variant.
Offre maggiore altezza da terra, rivestimento della carrozzeria in plastica robusta, trazione integrale standard 4Motion e una notevole capacità di traino fino a 2.000 kg.
I livelli di allestimento di Volkswagen Golf Variant: Life Style e R-Line.
Se di serie sono presenti autoradio, clima, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, i principali optional per migliorare l'esperienza complessiva sono cerchi in lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci e sensore pioggia.
I prezzi non sono ancora stati dichiarati, ma è atteso un costo di partenza superiore a 30.000 euro.