Sono gli accessori, a volte, a rendere più facile la vita
Oltre alla manutenzione ordinaria è sempre meglio sottoporre il veicolo a controlli approfonditi quando si decide di partire e la meta selezionata dista molti chilometri. Ecco gli accessori utili
Come riuscire ad ottenere una guida dell’auto più sicura e piacevole? Una domanda che molti, soprattutto tra quelli che percorrono molti chilometri a bordo della propria autovettura, non smettono di porsi fino a quando non trovano una soluzione. La sicurezza alla guida rappresenta uno degli aspetti indispensabili per affrontare il viaggio rispettando gli standard previsti di sicurezza. Oltre alla manutenzione ordinaria è sempre meglio sottoporre il veicolo a controlli più approfonditi nel momento in cui si sa che presto la vettura servirà per raggiungere la meta predestinata dopo aver macinato chilometri e chilometri. Vediamo come si può ottenere una guida sicura e più piacevoli grazie a 10 accessori che potrebbero aiutarvi ad ottenere risultati immediati ed efficaci.
La pulizia è essenziale, anche nella propria autovettura. Per questo un accessorio da tenere a tutti i costi a disposizione nel proprio abitacolo è un piccolo aspirapolvere. Che di tanto in tanto di rivela molto utile soprattutto quando la polvere sembra avere la meglio. Un dispositivo pratico, compatto e collegabile alla presa a 12 Volt dell’auto.
Per evitare di incappare nelle truffe più frequenti, quella dello specchietto o quella del finto investimento, ecco che le telecamere, dette dashcam, forniscono un valido alleato. Un accessorio che serve a registrare quello che accade durante il tragitto sulla scheda di memoria così da poter risalire a qualsiasi colpevole. Inoltre funzionano come assistente durante la retromarcia.
Il nuovo codice della strada è molto severo per chi non fa un uso corretto del proprio smartphone. Le sanzioni sono state inasprite e di conseguenza è cambiato anche l’atteggiamento degli autisti. Che se da un lato non possono più rinunciare a questo device, utilizzato spesso a mo’ di navigatore, hanno imparato ad utilizzare l’apposito accessorio dotato di una calamita che consente di tenere il device fermo e al conducente di evitare sanzioni molto salate o, peggio ancora, incidenti causati dalla distrazione.
Chi ha figli piccoli e deve affrontare tragitti piuttosto lunghi a bordo della propria auto non può fare a meno del tablet che rappresenta un’ancora di salvezza per distrarre un bambino che può impiegare il tempo a guardare un film o un cartone piuttosto che fissare la strada. Dove poggiare il tablet per bambini durante un lungo viaggio? Basta acquistare dei portatablet da fissare allo schienale del sedile anteriore.
Chi invece vuole ospitare sui sedili posteriori gli amici a quattro zampe farebbe bene a procurarsi alcuni teli protettivi. Operazione che ai sensi del Codice della Strada è obbligatoria, ma che è anche conveniente per proteggere i sedili da pelo e sporcizia.
Come non pensare anche a un piccolo frigorifero pieno di bevande fresche da bere durante il viaggio evitando così le soste non proprio indispensabili? Soprattutto quando le temperature sono elevate questa esigenza risulta ancora più impellente. Ovviamente senza cedere alla tentazione di prevedere anche le bevande alcoliche.
Tra gli accessori che si stanno rivelando indispensabili anche Coyote, il nome dell’azienda nota per realizzare dispositivi elettronici capaci si assistere il conducente durante la marcia. L’assistente vocale rappresenta un’ottima compagnia per l’autista che può ricevere in questo modo le informazioni richieste in tempo reale.
Chi fa un uso frequente dell’auto e si trova ad utilizzarla per caricare gli oggetti più svariati spesso ha difficoltà suddividere gli oggetti utilizzati per il lavoro da quelli destinati al tempo libero, o magari dai giochi dei bambini. Per risolvere il problema del disordine è sufficiente dotarsi di un organizer per il bagagliaio. Una risposta molto efficace alla domanda come tenere ordinato il proprio bagagliaio.
Proteggere la propria vettura con un telo coprente rappresenta un’altra abitudine da tenere in considerazione per conservare in ottimo stato il veicolo e guadagnarne così in termini di sicurezza e guidabilità. Questa abitudine, valida sia d’estate che d’inverno, consente anche di combattere il deteriorarsi della brillantezza della verniciatura.
Infine c’è da considerare anche l’ipotesi di dotarsi di un tavolo che serve a mangiare comodi. Ovviamente si tratta di un accessorio utile per quelli che percorrono molti chilometri in auto. Un dispositivo molto pratico ed utile anche a tenere pulita la propria autovettura.