Honda Civic 5 porte, giudizi nuovo modello
Il costruttore nipponico ha rivelato che Honda Civic 5 porte 2022 sarà alimentata dal blocco ibrido plug-in e:HEV.
La casa automobilista giapponese ha svelato le prime immagini della futura Honda Civic 5 porte. A conti fatti si tratta della undicesima generazione della compatta nipponica che anche in Italia ha riscosso un certo successo. La principale novità va cercata nell'alimentazione ovvero nella presenza di motori elettrificati, in linea con l'impegno di Honda di avere tutti i suoi principali modelli in Europa con propulsori a batteria entro il 2022.
Cosa aspettarsi allora da questo nuovo modello? Ma allo stesso tempo, quali sono le valutazioni da parte di chi ha osservato da vicino la strada evolutiva di Honda Civic 5 porte. Naturalmente è ancora presto per formulare un giudizio definitivo, ma le prime idee sembrano piuttosto chiare:
Restano comunque da scoprire i dati tecnici della nuova Honda Civic 5 porte, sebbene il costruttore nipponico abbia rivelato che sarà alimentata dal blocco ibrido plug-in e:HEV già utilizzato da altri modelli come Honda Jazz, Honda Jazz Crosstar, Honda CR-V e Honda HR-V. Lo schema meccanico si basa su un blocco benzina da 1,5 litri che offre 109 CV nel caso della Jazz e 131 CV nel caso della HR-V e un'unità elettrica. A convincere ovvero a creare aspettative elevate è proprio il know how acquisto dal costruttore asiatico in fatto di motorizzazione alternativa
A proposito di caratteristiche convincenti, in termini di autonomia, e in base ai dati offerti dai modelli adesso in vendita, la prossima Honda Civic 5 porte potrebbe offrire un'autonomia in modalità elettrica fino a 80 chilometri. Bisognerà attendere la sua presentazione ufficiale per conoscere tutti i dettagli della compatta giapponese, il cui lancio per il mercato europeo è previsto per l'autunno 2022
Si ricomincia allora dal modello attualmente in vendita, caratterizzato da un ottimo equipaggiamento di serie. Tutte le versioni a oggi disponibili di Honda Civic portano infatti con sé autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, antifurto, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera.
E poi ancora: vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab. In attesa di conferme, la nuova release dovrebbe mostrare una ricchezza analoga, se non superiore perché aggiornata.