Honda Cr-V 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Honda Cr-V 2021 recensioni e giudizi a c

Honda Cr-V 2021, opinioni e commenti

Honda Cr-V 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello

Ampio spazio per i passeggeri, motori efficienti, esperienza di guida raffinata e largo ricorso alla tecnologia di sicurezza rendono Honda Cr-V 2021 un suv da inserire nella lista degli acquisti. La nuova versione del suv di Honda è più grande e sofisticata. Ha una guida confortevole e controllata, un abitacolo silenzioso e uno sterzo che richiede poche correzioni in autostrada.

Honda Cr-V 2021, opinioni e commenti

Per quanto riguarda i motori di Honda Cr-V 2021, tutti forniscono potenza e accelerazione sufficienti, ma il propulsore da 1,5 litri appare il più competitivo per via dei consumi di carburante ai vertici della categoria e l'erogazione di potenza in grado di assicurare. La nuova versione del suv giapponese sfrutta anche un 2.0 da 145 CV e due motori a corrente, a trazione anteriore o 4x4.

Secondo il mensile AlVolante, il pollice va all'insù per l'abitabilità poiché lo spazio è cresciuto ulteriormente con questo nuovo modello e ci sono cinque posti davvero comodi. Stessa cosa per il bagagiaio poiché il vano è più ampio di quello delle concorrenti, e c'è il portellone che si apre senza mani. E alla guida, sottolinea il magazine, non si ha mai la sensazione di un'auto lenta. Giudizio simile per QuattroRuote che esalta spazio, praticità e sostanza del suv giapponese, consigliato per le famiglie. Ma soprattutto apprezza la potenza, la brillantezza e l'elasticità del nuovo 1.5 turbo:

  1. Anteriore trasversale, benzina
  2. 4 cilindri in linea
  3. Alesaggio 73,0 mm
  4. Corsa 89,5 mm
  5. Cilindrata 1.498 cm3
  6. Potenza max 142 kW (193 CV) a 5.600 giri al minuto
  7. Coppia max 243 Nm da 2.000 a 5.000 giri al minuto
  8. Blocco cilindri e testa di lega leggera
  9. 2 assi a camme in testa, doppio variatore di fase, alzata variabile delle valvole di aspirazione, 4 valvole per cilindro (catena)
  10. Iniezione diretta, turbo e intercooler

Prezzi e valutazioni Honda Cr-V 2021

I passeggeri godono quindi di un comfort interno e di uno spazio senza pari per questo segmento. Lo spazio per le gambe posteriore è maggiore di tutti i concorrenti rendendo Honda Cr-V 2021 un suv adatto alle famiglie. Anche la qualità dei materiali interni è migliorata sia rispetto alla generazione precedente che ai concorrenti.

In ogni caso, sono diverse le versioni di Honda Cr-V 2021 tra cui scegliere con conseguente altalena dei prezzi. Si va da 29.200 euro (1.5T Comfort) a 43.200 euro (1.5T Exec. Navi AWD CVT) per la versione a benzina e da 33.650 euro (2.0 HEV Comfort) a 45.250 euro (2.0 HEV Executive Navi AWD) per quella ibrida.

Da parte sua, QuattroRuote ricorda l'equipaggiamento di serie che comprende clima, cerchi lega, fari Led, sensore luci, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, antifurto, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab. A cui aggiungere la vernice metallizzata come solo optional, ma solo per via della ricchezza degli equipaggiamenti di serie.