Hyundai i10 2021, commenti city car 2021
Hyundai i10 2021 commenti ed opinioni nuova city car
Aspetto elegante, ben costruito, comfort per guidatore e passeggeri e anche qualche tocco di raffinatezza che solitamente si vede solo a bordo delle grandi auto. Hyundai i10 è una city car che ottiene un interessante riscontro perché la casa automobilistica riesce a giocare bene le sue carte.
Anche in Italia, in cui il segmento delle auto per la città continua a essere molto vivo. Anche se ha uno stile molto riconoscibile rispetto a molti concorrenti, propone praticità e valore.
A prendere una posizione ben precisa su questo modello è AlVolante ovvero una delle riviste di settore più conosciute in Italia e che passa ai raggi X tutti i modelli presenti sul mercato italiano, tra cui appunto la piccola sudcoreana. Sono quindi evidenziate le linee accattivanti e l'ampio spazio in relazione agli ingombri.
Gli apprezzamenti sono per il comfort, le sospensioni morbide e la buona insonorizzazione. Non tutto è però considerato perfetto e alcuni aspetti sono evidentemente migliorabili.
Lo sterzo di Hyundai i10, ad esempio, è leggero anche se non è molto preciso. In ogni caso, qualunque sia la scelta sotto al cofano, i propulsori si rivelano silenziosi e l'1.2 anche brioso. C'è anche un consiglio d'acquisto ben preciso ovvero la Connectline per via del buon rapporto tra prezzo e dotazione.
La piccola auto per la città sudcoreana è tra le più convincenti sul mercato anche perché mette in mostra quelle dotazioni indispensabili per assicurare il necessario comfort a bordo e per rendere l'auto interessante all'esterno e all'interno.
Il marchio presta attenzione agli aspetti dell'efficienza e della praticità e anche con Hyundai i10 2021 va in questa direzione.
Ecco dunque che a bordo di questo nuovo modello trovano sempre spazio alcuni elementi di base come vernice metallizzata, airbag laterali, airbag testa, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna.
Come viene fatto notare, si tratta di un equipaggiamento solo apparentemente ridotto poiché questa è una city car dal costo ridotto e di conseguenza per bilanciare il rapporto tra qualità e prezzo occorre accettare qualche compromesso.
Il livello di sicurezza e quello di comodità a bordo di Hyundai i10 2021 possono essere portati più in su con una serie di optional. Pensiamo a autoradio, climatizzatore, navigatore satellitare, antifurto, bluetooth, avviso cambio corsia. Alcune di queste facilitazioni sono piuttosto rare su modelli di queste dimensioni.
Per quanto riguarda i prezzi, come viene fatto notare dai magazine specializzati nel settore auto e sull'andamento dei costi nel mercato automotive e delle city car, l'impegno di spesa è considerato il linea con il mercato e per la versione a benzina di Hyundai i10 2021 servono da 10.900 euro (1.0 Advanced) a 15.600 euro (1.2 Prime) mentre per la variante alternativa alimentata a gpl della piccola coreana, il costo varia da 12.700 euro (1.0 Econext Advanced) a 16.000 euro (1.0 Econext Connectline).