Commenti e opinioni Hyundai i20 2021
Hyundai i20 2021 commenti ed opinioni nuovo modello 2021
Riecco Hyundai i20 che si rilancia nel 2021 con una nuova versione in cui è maggiore l'attenzione allo stile con interessanti cambiamenti nel design, e la qualità e la quantità della tecnologia superano abbondantemente quanto visto nella precedente generazione.
Da una parte notiamo fari appuntiti, paraurti elaborati, superfici delle fiancate dinamiche, ma anche fanali nel fregio cromato dalle forme appuntite e spigoli vivi.
Dall'altra abbiamo un concreto aiuto al guidatore con un pratico monitor del sistema multimediale alla stessa altezza del cruscotto.
Tra i motori tra cui scegliere per alimentare la nuova Hyundai i20 2021 si segnala il debutto dell'1.0 turbo da 120 CV ovvero dal gruppo propulsore ibrido leggero con batteria da 48 V.
Entrando quindi nei dettagli, sono numerosi i cambiamenti che la nuova generazione di Hyundai i20 2021, come fatto notare dal mensile AlVolante. Per quanto riguarda le dimensioni, ci troviamo davanti a un modello lungo 404 centimetri e dunque identico alla versione uscente, ma più largo di 3 centimetri e più basso di 2,4 centimetri.
Il magazine del settore automotive sottolinea come l'utilitaria sia stato oggetto di un interessante rinnovamento e mostra adesso un aspetto sicuramente più aggressivo e dinamico, con tratti decisi e superfici sfaccettate.
Pollice in su nella fase dei commenti per il miglioramento della capacità di carico con tutti i sedili in uso, che cresce di 25 litri, da 326 a 351. L'abitacolo, moderno nello stile, colpisce gli esperti per la presenza del grande cruscotto digitale di 10,3 pollici e il display tattile nella consolle, di 8 o 10,3 pollici.
Il sistema multimediale con Apple CarPlay e Android Auto permette una costante connessione al web. Tra gli aspetti messi in luce c'è la dotazione di sicurezza che include il cruise control adattativo che regola la velocità sfruttando il Gps.
Attesa sul mercato italiano solo dal mese di settembre 2021, ha già rivelato in tutti i suoi dettagli più importanti, compresi i prezzi di Hyundai i20. La cifra richiesta per comprare il modello base è di circa 17.000 euro per la versione a benzina ovvero circa 1.000 euro in più per quella gpl.
Come messo in luce dai principali magazine del settore automobilistico, Hyundai i20 2021 si distingue per essere un'auto dal corretto equilibrio tra equipaggiamento di serie e optional con cui arricchire l'esperienza di comfort e sicurezza.
Da una parte troviamo allora autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, fendinebbia, sensore luci, airbag laterali, airbag testa, antifurto, bluetooth, retrocamera, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab.
Si tratta di accessori sempre disponibili, qualunque sia l'allestimento scelto di questa coreana, a differenza degli optional da acquistare a parte. Tra i più interessanti segnaliamo vernice metallizzata, navigatore satellitare, frenata di emergenza, avviso cambio corsia e retrovisori ripiegabili elettrici.