Hyundai i30 2021 nuovo modello dell'anno. Ecco come sarà e uscita in Italia
A grandi passi verso la nuova versione di Hyundai i30 di cui stanno emergendo i primi dettagli sul design in attesa di conoscere le informazioni ufficiali su motori e specifiche tecniche, prezzo e dotazioni.
Ma non ci sarà molto da attendere perché se l'uscita in Italia di Hyundai i30 è calendarizzata per l'estate 2021, la presentazione è in programma tra poche settimane, il occasione del Salone dell'auto di Ginevra.
Ci ha comunque pensato lo stesso costruttore giapponese a fornire anticipazioni su come sarà.
L'aggiornamento di Hyundai i30 2021 rende l'auto più sportiva con calandra esagonale ampia e sporgente: il teaser diffuso dalla casa automobilistica giapponese mette in rilievo anche i nuovi fari a Led con luci diurne dalla forma a V integrate e più in generale un aspetto maggiormente dinamico.
In agenda c'è anche la variante N Line della release Wagon della i30 ovvero un allestimento marcatamente sportivo di una delle auto asiatiche più attese di questo 2021. La casa automobilistica non ha comunicato i prezzi per portare a casa Hyundai i30 2021, ma è lecito credere che sarà superiore, seppur non di molto, rispetto ai costi di listino del modello uscente.
Attualmente per portare a casa la berlina servono da 19.800 euro (1.4 Advanced) a 37.600 euro (2.0 T-GDI N Performance) per la versione a benzina e da 26.300 euro (1.6 CRDi Business) a 29.800 euro (1.6 CRDi N Line DCT) per quella alimentata a diesel.
I tempi per l'approdo nelle concessionarie italiane ed europee sono piuttosto imminenti. La tabella di marcia prevede infatti la disponibilità già dalla prossima estate 2021.
Quando si parla di Hyundai viene subito in mente il buon rapporto tra qualità e prezzo che la casa automobilistica sudcoreana è in grado di offrire. Si tratta di un vero e proprio marchio di fabbrica che coinvolge tutti i modelli.
E non fa eccezione questa auto e, anzi, proprio questa berlina media dalle forme classiche e con un abitacolo spazioso cattura l'attenzione perché si tratta di una delle auto più simboliche del marchio nonostante l'avanzata di altri segmenti di mercato.
Nelle varie versioni di Hyundai i30 trovano infatti sempre una lunga serie di facilitazioni per tutti i passeggeri a bordo, a iniziare dal conducente.
Spazio quindi a autoradio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, antifurto, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
In attesa di ufficializzazioni che ddovrebbero arrivare nelle prossime settimane, è lecito credere che i medesimi accessori troveranno spazio anche nella prossima generazione della i30.
Occorre quindi un supplemento di spesa per aggiungere uno o più dei seguenti optional: vernice metallizzata, navigatore satellitare, frenata di emergenza, avviso cambio corsia e retrovisori ripiegabili elettrici.