Opinioni nuovo modello Hyundai Ioniq plug-in
Hyundai Ioniq plug-in combina un motore a benzina da 105 CV con un motore elettrico che gli consente di erogare 141 CV di potenza e 265 Nm di coppia massima.
Hyundai Ioniq è stato uno dei primi veicoli a offrire un'alternativa elettrica al 100%, un ibrido convenzionale e un ibrido plug-in. Si tratta di un punto di riferimento per il marchio e il segmento con una buona autonomia elettrica e interni di qualità.
La nuova Ioniq mantiene i punti di forza e si rilancia con alcune strategiche modifiche. Come i fari Full Led e una griglia ridisegnata per la versione ibrida plug-in. Nel profilo risaltano i nuovi cerchi da 16 pollici e nella parte posteriore fanno la loro comparsa nuovi gruppi ottici.
Commenti Hyundai Ioniq plug-in
Opinioni nuovo modello Hyundai Ioniq plug-in
Hyundai ha preso sul serio la sostenibilità con le sue auto Ioniq, portando ad alcune interessanti scelte di materiali per l'abitacolo. Pietra vulcanica nei pannelli delle porte, ad esempio, e materiali derivati dalla canna da zucchero. Vengono utilizzati anche plastica riciclata e legno.
All'interno di Hyundai Ioniq plug-in è mantenuta la disposizione generale dei comandi e del volante. La sensazione continua ad essere di qualità, con una buona scelta di materiali e mette in evidenza lo spazio a disposizione sul divanetto posteriore che può ospitare tre adulti. Riprogettata la parte superiore della console centrale con un nuovo touchscreen da 10,25 pollici e nuovi comandi del climatizzato nel contesto di un nuovo quadro strumenti ora digitale al volante. L'accessibilità è abbastanza buona e la posizione di guida è corretta.
Un motore a 4 cilindri da 1,6 litri fornisce il componente di combustione della trasmissione del 2022 Ioniq PHEV. A questo si aggiunge un motore elettrico alimentato da una batteria ai polimeri di ioni di litio. Insieme, guidano le ruote anteriori utilizzando un cambio automatico a 6 marce.
Hyundai Ioniq plug-in combina un motore a benzina da 105 CV con un motore elettrico che gli consente di erogare 141 CV di potenza e 265 Nm di coppia massima. È un veicolo creato per essere efficiente e molto confortevole. In modalità ibrida, il motore risponde bene anche in fase di recupero.
Qual è la differenza tra un ibrido plug-in e un ibrido normale? Entrambi hanno motori a benzina e motori elettrici. L'ibrido plug-in ha una batteria più potente che non si limita a ricevere e immagazzinare elettricità da ciò che l'auto genera con il motore e l'energia di frenata recuperata. Può anche essere caricato da una fonte esterna e fornisce un'autonomia utile esclusivamente in modalità veicolo elettrico.
Ecco perché un ibrido plug-in viene spesso definito PHEV, veicolo elettrico ibrido plug-in. Ha alcuni dei vantaggi di un'auto elettrica, come basse emissioni ma ha ancora la sicurezza di un motore a bordo.
A bordo di Hyundai Ioniq plug-in c'è spazi per autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, fari Led, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, antifurto, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.