Hyundai Santa Fe 2021 prezzi, versioni, motori, dimensioni, consumi reali nuovo Suv
Arriva la nuova generazione di Hyundai Santa Fe e la carica di novità coinvolge tutti gli aspetti. A iniziare dalla revisione dello stile, dalla presenza di propulsori ibridi e dalla realizzazione su una piattaforma completamente nuova.
Si tratta di un suv a 7 posti e dunque di dimensioni notevoli nel contesto di prestazioni, efficienza e sicurezza migliorate.
Le caratteristiche principali includono un nuovo sistema di ventilazione che migliora il movimento dell'aria attraverso il vano motore, permettendo al calore di dissiparsi e migliorando la stabilità di Hyundai Santa Fe. I componenti pesanti si trovano anche più in basso nel telaio per un baricentro inferiore.
Hyundai Santa Fe 2021 (lunghezza di 478,5 cm, larghezza di 190 cm, altezza di 168,5 cm e passo di 276,5 cm) è per la prima volta disponibile con propulsori ibridi e ibridi plug-in.
Il primo dei due abbina il nuovo motore a benzina a quattro cilindri turbocompresso 1.6 litri Hyundai con un elettrico da 59 CV e una batteria agli ioni di litio da 1,49 kW per produrre 227 CV.
Sono disponibili configurazioni a trazione anteriore e a quattro ruote motrici. L'opzione plug-in solo con trazione integrale arriverà sul mercato solo in un secondo momento. Abbina lo stesso motore da 1,6 litri con un elettrico da 90 CV per una potenza combinata di 261 CV.
Secondo il produttore sudcoreano sono conservati gli spazi a bordo poiché i pacchi batteria sono collocati al di sotto dei sedili anteriori.
Proposta quindi una versione aggiornata del motore diesel da 2,2 litri. I miglioramenti comprendono un albero a camme rimodellato, un sistema di iniezione ad alta pressione e un passaggio da un blocco di acciaio all'alluminio, con una perdita di peso del 19,5%.
Ecco infine il benzina turbo 1.6 T-GDi con trasmissione è costituita da un nuovo cambio automatico a 6 marce e trazione è anteriore o 4x4. Si resta in attesa dei dati ufficiali sui consumi dichiarati e reali del suv.
La griglia anteriore di Hyundai Santa Fe 2021 è stata notevolmente ingrandita per coprire l'intera larghezza della vettura e presenta un nuovo motivo a maglie 3D.
Adesso è affiancata da una coppia di luci di marcia diurna a forma di T. La presa d'aria inferiore si trova all'interno di una nuova piastra mentre le aperture laterali orientate verticalmente mirano a rafforzare la robustezza del suv.
Di serie su tutte le versioni di Hyundai Santa Fe 2021, benzina, diesel, ibrido e plug-in, c'è spazio per autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali.
Ecco quindi retrocamera, sedili regolabili elettrici, vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
Tra i principali optional segnaliamo tetto apribile e tetto panoramico. Restano da scoprire i prezzi che saranno verosimilmente superiori ai 52.200 euro attualmente richiesti per la versione d'ingresso di Hyundai Santa Fe.