Hyundai Tucson 2021, ecco come sarà il nuovo modello
Ci sono dei nuovi avvistamenti a rivelare la direzione imboccata da Hyundai nella realizzazione della nuova versione del suv Tucson. Le foto spia di questa fine estate raccontano di interessanti cambiamenti per la nuova generazione del modello atteso nel 2021. Hyundai ha da tempo rinnovato il suo linguaggio di design con il 2021 che, almeno per quanto riguarda Tucson, ha visto l'introduzione di piccole modifiche. Con la nuova generazione sembra che il costruttore abbia deciso di spostare il modello in una direzione completamente nuova.
Hyundai Tucson 2021 mostra un design dei fari a due livelli, come il resto della gamma crossover di Hyundai, ma a differenza del modello adesso in vendita di Tucson. La parte posteriore della Hyundai Tucson del 2021 è quella più sconosciuta perché abilmente mimetizzata dai tecnici del costruttore sudcoreano. Tuttavia, considerando che robusta riprogettazione nella parte anteriore, è ragionevole supporre che anche quella posteriore possa essere rivista.
E ancora nel profilo laterale, la linea del tetto sembra simile all'attuale Tucson. I passaruota hanno una forma leggermente diversa e vanno messi in conto anche nuovi design delle ruote.
Ma se c'è un aspetto tutto da scoprire è quanto accadrà sotto al cofano. Attualmente, il Tucson è spinto da un motore a quattro cilindri aspirato da 2,0 litri o 2,4 litri, a seconda del livello di allestimento scelto. Il motore più piccolo da 2,0 litri gestisce 161 CV mentre l'unità più potente produce 181 CV. Occorre poi ricordare che Hyundai propone una variante sportiva della linea N in alcuni mercati globali e quindi è lecito aspettarsi un'opzione simile anche con Tucson. C'è poi chi ipotizza una doppia soluzione:
Infine sul versante allestimenti, sono attesi di serie su Hyundai Tucson autoradio, climatizzatore, cerchi lega, vernice metallizzata, sensore luci, airbag laterali, airbag testa, antifurto, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab con possibili optional interni pregiati, frenata di emergenza, tetto apribile, tetto panoramico e avviso cambio corsia.
Da riconsiderare anche le tempistiche perché nel 2021 potrebbe avvenire la prestazione ufficiale con successivo lancio sul mercato di Hyundai Tucson solo nel 2021.