Il nuovo crossover Alfa Romeo rappresenta un'importante tappa per l'ambizioso piano aziendale del marchio di lanciare annualmente una nuova vettura fino al 2029.
Se c'è qualcosa che non manca nel mercato dei crossover è la ricchezza delle scelte, come dimostrato dai numerosi modelli attesi da qui alla fine dell'anno. Ed è proprio su questi che vogliamo concentrare l'attenzione in questo articolo, sia tra le marche premium e sia tra quelle più "popolari":
Ancora più precisamente, il lancio sul mercato è previsto per il secondo semestre del 2023 e il veicolo sarà dotato di una o più opzioni di motorizzazione ibrida. La strategia di concentrarsi sull'eleganza e sulla tecnologia ibrida potrebbe rivelarsi un successo per l'azienda alla luce dell'aumento dell'interesse per le soluzioni sostenibili da parte degli automobilisti, alimentato dalle normative più rigide e dagli incentivi all'acquisto in vigore. Potrebbe costare circa 30.000 euro.
Volvo sta per lanciare sul mercato un nuovo crossover compatto, denominato XC20. Nonostante il segmento C delle berline, in cui la V40 è presente, rimanga il più importante in Europa per la casa automobilistica scandinava, l'espansione delle vendite di crossover continua ad essere un'area di grande interesse per l'azienda. La nuova Volvo XC20 è solo l'ultimo esempio di questo trend.
Nel 2010, Volvo è stata acquisita dal produttore cinese Geely e, di conseguenza, tutte le tecnologie vengono condivise e co-create tra i due produttori. Questo è particolarmente importante perché la Volvo XC20 condividerà la Sustainable Experience Architecture, una piattaforma EV completa. Il livello di prezzo dovrebbe essere di circa 30.000 euro.
Jeep Avenger è un modello compatto della celebre casa automobilistica americana, con una lunghezza di 4,08 metri, caratterizzata dalla tipica calandra a sette feritoie presente in tutti i modelli della Jeep. Il crossover presenta parafanghi prominenti, passaruota trapezoidali, luci posteriori a forma di X e cerchi in lega da 18 pollici.
Disponibile solo in versione completamente elettrica, Jeep Avenger è basata sulla piattaforma tecnica e-CMP ed è equipaggiato con un motore elettrico da 115 kW, pari a 156 CV per 260 Nm di coppia, abbinato a una batteria da 54 kWh. Secondo il ciclo di omologazione WLTP, la batteria fornisce un'autonomia elettrica di 400 chilometri nel ciclo combinato o 550 chilometri nel ciclo urbano. Jeep afferma di poter ricaricare la batteria dell'Avenger dal 20 al 80% in 24 minuti. Il prezzo di partenza per la versione base è di circa 25.000 euro.
Il nuovo crossover Alfa Romeo rappresenta un'importante tappa per l'ambizioso piano aziendale del marchio di lanciare annualmente una nuova vettura fino al 2029. Questo modello diventerà uno dei punti di riferimento all'interno della nuova gamma elettrificata dell'Alfa Romeo. La vettura sarà costruita sull'architettura e-CMP, la stessa utilizzata dalla nuova Jeep Avenger, e condividerà il motore elettrico da 154 CV e il pacco batterie da 51 kWh.
Sebbene i modelli dell'edizione di lancio saranno probabilmente solo a trazione anteriore, ci sono buone probabilità che Alfa Romeo presenti in futuro una versione a trazione integrale più potente. Questo modello, per cui era stato ipotizzato il nome di Brennero, fa parte di un piano di espansione di Alfa Romeo che potrebbe rafforzare la posizione del marchio all'interno del settore automotive.
Fiat potrebbe presto lanciare sul mercato un nuovo crossover. Si tratta di una novità molto attesa dal brand automobilistico. Attualmente non è noto il nome esatto del veicolo, con alcune voci che suggeriscono che potrebbe essere chiamato Uno, in omaggio al vecchio modello. Questo nuovo modello sarà versatile e in grado di adattarsi a molteplici situazioni di guida, nonché essere in linea con le recenti tendenze di mercato.
La gamma di motori sarà adattata per soddisfare le esigenze del contesto cittadino, con lo sviluppo di una versione completamente elettrica, oltre a una release alimentata esclusivamente da un motore termico a benzina. Non è ancora chiaro se il nuovo crossover sarà un'evoluzione della storica Fiat 600 o un modello completamente nuovo.