I crossover compatti più interessanti per qualità, affidabilità, durata tra i 15-30mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
I crossover compatti più interessanti pe

DS3 Crossback è un crossover compatto e di tendenza. Ha finiture che combinano l'attenzione per il design e la sicurezza di guida. Ma è solo uno dei crossover compatti consigliati.

Il mercato dei crossover compatti è ricco di tanti modelli tra i 15 e 30.000 euro. Ma quali si distinguono per qualità, affidabilità, durata? Sul mercato la varietà è ampia, ma grazie ai numerosi report sull'affidabilità e la tenuta, abbiamo a disposizione interessanti confronti per andare alla ricerca del modello che meglio si adatta ai propri desideri e allo stile di vita. Ecco la nostra selezione.

  • DS3 Crossback
  • Nissan Qashqai
  • Peugeot 2008
  • Renault Captur
  • Volkswagen T-Cross

DS3 Crossback

DS3 Crossback è un crossover compatto e di tendenza. Ha finiture che combinano l'attenzione per il design e la sicurezza di guida. Di interessante c'è anche la ricchezza degli allestimenti. Come Montmartre che include, tra l'altro, un touchscreen da 7 pollici oltre a 8 altoparlanti con presa Usb e Bluetooth, cerchi in lega da 17 pollici e frenata automatica di emergenza fino a 85 chilometri orari.

Oppure Bastille che porta con sé anche specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente e ripiegabili, aria condizionata automatica, vetri posteriori e lunotto oscurati. In base alle finiture, è quindi possibile scegliere tra il motore PureTech 100, il motore BlueHDi 110 e il motore PureTech 130. Da circa 28.000 euro.

Nissan Qashqai

Nissan Qashqai è un crossover compatto che comprende numerose funzioni di sicurezza come la frenata di emergenza intelligente con rilevamento di pedoni, ciclisti e incroci, riconoscimento dei segnali stradali, assistenza alla partenza in salita, cruise control con limitatore di velocità, radar di parcheggio posteriore e rilevamento di attraversamento di linea.

I cerchi sono in acciaio da 17 pollici, Nissan Qashqai è dotata anche di climatizzatore manuale, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, sistema di avviamento senza chiave con pulsante start&stop e luci a Led anteriori e posteriori con accensione automatica. Per acquistare questa versione termica sono necessari almeno 27.000 euro.

Peugeot 2008

Peugeot 2008 è senza dubbio adatto a budget più limitati. A fare la differenza nella spesa è la scelta tra finiture. Si va dall'entry-level Active che comprende una lunga serie di dotazioni di assistenza alla guida, come specchietti retrovisori esterni riscaldati regolabili elettricamente, ESC, ASR, ABS, ripartitore elettronico della forza frenante e assistenza alla frenata di emergenza, controllo dinamico della stabilità, assistenza al parcheggio posteriore grafica e sonora e tendine anteriori e posteriori.

Poi c'è la Style che ottimizza il look grazie ai cerchi in lega da 16 pollici grigi cromati, all'illuminazione dei battitacchi sugli specchietti esterni e al badge Style posizionato sulla carrozzeria. La gamma Allure aumenta il comfort del guidatore grazie all'avviamento a mani libere e al climatizzatore automatico. Da 24.000 euro.

Renault Captur

Disponibile nella versione base Zen, Renault Captur è dotato da questa prima finitura di uno schermo da 7 pollici con compatibilità Android Auto e Apple Carplay.

Il crossover compatto è dotato, tra le altre cose, di vivavoce, aria condizionata manuale e specchietti retrovisori esterni riscaldati e ripiegabili elettricamente. Per non superare il budget, occorre scegliere tra il motore ibrido E-Tech 145, un motore GPL TCe 100 o due motori a benzina, uno dei quali è un microibridazione TCe 90 e TCe 150. Da 21.000 euro.

Volkswagen T-Cross

Il crossover più piccolo della Volkswagen sembra essere lungo molto più dei suoi 4,11 metri, sensazione confermata non appena si apre la portiera. La T-Cross è infatti tra le più accoglienti della categoria ed è anche tra le più smart, grazie alla sua panca posteriore scorrevole che consente di privilegiare il volume del bagagliaio o il comfort dei passeggeri posteriori.

Altra caratteristica rara nella categoria è lo schienale del passeggero anteriore abbattibile che permette di caricare oggetti lunghi fino a 2,40 metri. Per comprarlo servono circa 23.000 euro.