Kia Niro di medie dimensioni ha un design distintivo e accattivante. L'abitacolo è originale grazie all'impiego di un singolo elemento, simile a un tablet, che integra il cruscotto.
Si tratta di modelli particolarmente interessanti perché sono in grado di combinare due aspetti centrali per gli automobilisti italiani. Da una parte l'affidabilità e il numero ridotto di problemi segnalati, come rilevato da report più recenti. Dall'altra, questi sono alcuni dei crossover più convenienti nel 2023 per rapporto tra qualità e prezzo.
La versione completamente elettrica del veicolo offre una potenza di 204 CV e un'autonomia di almeno 480 km, contro i 455 km della versione ibrida. Una nuova funzione, denominata Greenzone Drive Mode, è stata introdotta per le versioni ibride: grazie ai dati provenienti dal navigatore di bordo, la modalità di guida elettrica viene attivata quando il veicolo entra nei centri urbani. Il prezzo di partenza della Kia Niro è di 35.000 euro.
Alfa Romeo Tonale utilizza la piattaforma della Jeep Compass, ma rispetto a quest'ultima, presenta una lunghezza superiore di circa 10 cm, raggiungendo i 450 cm, e con carreggiate allargate. Il cruscotto digitale del veicolo dovrebbe riproporre la caratteristica forma a binocolo tipica delle Alfa. Tonale dispone di un nuovo motore a benzina quattro cilindri 1.5 turbo mild hybrid, che sviluppa una potenza di 160 CV, e che è dotato di un innovativo cambio a doppia frizione a sette marce.
La meccanica delle ibride plug-in 4x4 è derivata dalla Compass e prevede l'abbinamento di un motore a benzina 1.3 turbo con due unità elettriche, con una potenza combinata di circa 190 e 240 CV. Disponibile anche il motore diesel da 1.6 litri e 131 CV. Il prezzo di partenza di Alfa Romeo Tonale è di circa 30.000 euro.
La nuova Honda HR-V è un crossover ibrido venduto a circa 30.000 euro. Il veicolo è equipaggiato con un motore elettrico che solitamente aziona le ruote anteriori, mentre un motore a benzina da 1.5 litri alimenta un generatore che ricarica la batteria oppure, in condizioni di velocità costante, si collega alle ruote attraverso una frizione per fornire trazione.
Con una lunghezza di 434 cm, il veicolo presenta linee pulite e slanciate. Il bagagliaio ha una capacità limitata di soli 335 litri. L'abitacolo è abbastanza ampio e la plancia ha un design minimalista. La dotazione di serie è molto ricca, con il navigatore satellitare e il cruise control adattativo che sono inclusi anche nella versione base.
Renault Kadjar utilizza la piattaforma CMF, condivisa con la Nissan, in linea con l'alleanza strategica tra le due case automobilistiche. A differenza del modello precedente, presenta linee più decise e meno morbide, in sintonia con il design della più piccola Captur. Kadjar è disponibile in due versioni: l'ibrido leggero, equipaggiata con il motore a benzina 1.3 TCe, e la full hybrid, che offre una potenza combinata di circa 200 CV.
In futuro, prevista per il 2024, sarà disponibile anche una versione plug-in in grado di percorrere alcune decine di chilometri in modalità completamente elettrica. Non sono previsti motori diesel per la Kadjar. Il prezzo di partenza è di circa 28.000 euro.
Toyota presenta la nuova bZ4X, il primo modello della sua nuova gamma di vetture a corrente elettrica denominata "bZ" (dall'inglese beyond Zero, ovvero "oltre lo zero"). Il numero 4 presente nel nome indica la classe dell'auto, mentre la X sta a indicare il tipo di carrozzeria, ovvero un crossover. La bZ4X è lunga 469 cm e monta due motori gemelli, uno per asse, con una potenza complessiva di 218 CV (109 CV per ogni motore).
Alcune versioni offrono il volante drive by wire, con un collegamento elettronico invece di uno meccanico. La nuova piattaforma è specifica per i veicoli a batteria elettrica e la batteria, con una capacità di 71,4 kWh, è posizionata sotto il pianale. L'autonomia supera i 450 km. Toyota bZ4X è in grado di accettare una ricarica di 6,6 kW con corrente alternata prodotta da wallbox e colonnine lente e di 150 kW dalle colonnine rapide in corrente continua. La bZ4X è disponibile al prezzo di partenza di 45.000 euro.