I tanti e interessanti nuovi crossover
Citroen C3 Aircross è un crossover compatto di successo equipaggiato con motori a benzina e diesel derivati dalla gamma disponibile sulla Citroen C3.
Sono tante le ragioni per cui i crossover sono le auto più cercate del momento. Molti dei modelli oggi in vendita riescono infatti a combinare i vantaggi di una utilitaria. Due in particolare: la facilità di guida per via delle dimensioni contenute e i prezzi medi che sono inferiori rispetti a quanto proposti da altri veicoli. La dimostrazione arriva da queste proposte:
Il prezzo base per la versione C3 Aircross equipaggiata con il motore benzina 1.2 PureTech da 110 CV in allestimento Live è di 20.100 euro, mentre il prezzo massimo raggiunge i 27.850 euro per la versione equipaggiata con il motore diesel 1.5 BlueHDi da 120 CV in allestimento Shine Pack, abbinato ad un cambio automatico EAT6.
Opel Mokka è un crossover caratterizzato da un design off-road, con numerose parti in plastica che proteggono la carrozzeria dagli agenti esterni. Questo modello non è comunque particolarmente adatto per la guida in condizioni estreme off-road. La sua effettiva vocazione si rivela invece nella guida in ambito urbano, dove esprime appieno le sue capacità.
Opel Mokka è dotato di un'ampia gamma di propulsori, che includono motori a benzina 1.2 da 100 o 130 CV, un motore diesel 1.5 da 110 CV, nonché una versione completamente elettrica chiamata Mokka-E con una potenza di 57 kW e una batteria da 50 kWh. Il prezzo di partenza per la versione equipaggiata con il motore a benzina 1.2 da 100 CV parte da 24.050 euro, mentre per la versione con motore diesel 1.5 si raggiungono i 25.550 euro. Il prezzo massimo è riservato alla versione completamente elettrica Mokka-E, che parte da 36.550 euro.
Ford Ecosport, con una lunghezza di 402 cm, ha consolidato la sua posizione nel segmento B negli ultimi anni, abbandonando il look da mini-fuoristrada a favore di un design da crossover. Nonostante la maggiore attenzione riservata a Ford Puma, più recente e disponibile con motori ibridi, Ford Ecosport continua a essere una delle auto più ricercate della sua categoria.
La gamma delle versioni disponibili della Ford Ecosport è stata ridotta ed è presente solamente la versione equipaggiata con un motore 3 cilindri turbo benzina EcoBoost 1.0 da 125 CV, associato alla trazione anteriore. Non sono più disponibili le versioni a benzina da 100 e 140 CV, le versioni con motore diesel e le versioni a trazione integrale. Il prezzo di partenza della Ford Ecosport 1.0 EcoBoost 125 CV S&S nella versione Titanium è di 18.500 euro.
Toyota Aygo si arricchisce della X di Cross e di un assetto più elevato tipico dei crossover, ideale per la guida urbana. Con una lunghezza di 370 cm, una larghezza di 174 cm e un passo di 243 cm, la Aygo X supera la citycar Aygo di 23,5 cm, 12,5 cm e 9 cm rispettivamente.
La gamma motori della nuova Toyota Aygo X è costituita esclusivamente dal propulsore a tre cilindri da 1000 cc, capace di erogare una potenza di 72 CV e una coppia massima di 93 Nm. Il prezzo di partenza per la Toyota Aygo X nell'allestimento Active è di 16.500 euro.