I nuovi Suv Fiat 2023-2024 saranno 4 modelli differenti di auto tra i 17-25mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
I nuovi Suv Fiat 2023-2024 saranno 4 mod

In arrivo nuovi suv in casa Fiat

La principale novità in casa Fiat potrebbe essere la realizzazione di un attesissimo B-Suv. C'è chi non esclude che possa essere battezzato Uno, a ricordo dello storico modello.

Si è rimessa in moto e con molta decisione la macchina Fiat, intenzionata a recitare una parte da protagonista anche nel segmento dei suv, quello che più di altri si sta rivelando redditizio per le case automobilistiche a tutte le latitudini. Ci interessa adesso approfondire quali sono le novità che bollono in pentola ovvero cosa mettere in conto a livello di produzione nel prossimo biennio.

Punto in comune tra nuovi modelli, rivisitazioni e restyling è la convenienza economica a scegliere questi modelli, fino al punto da essere considerati suv popolari. Significa che da una parte l'impegno di spesa sarà sicuramente un po' più ridotto rispetto alla media di mercato e dall'altra è comunque indispensabile accettare qualche compromesso. Facciamo il punto della situazione:

  • Dal nuovo B-Suv Fiat alla Fiat 600: quali novità nel 2023-2024
  • Fiat 500X confermata, ma attenzione alla sorpresa Fiat Tipo

Dal nuovo B-Suv Fiat alla Fiat 600: quali novità nel 2023-2024

La principale novità in casa Fiat potrebbe essere la realizzazione di un attesissimo B-Suv. Iniziamo a dire che il nome esatto è ancora sconosciuto. Al momento le voci sono contrastanti e c'è addirittura chi non esclude che possa essere battezzato Uno, a ricordo dello storico modello.

A ogni modo dovrebbe trattarsi di un veicolo versatile, in grado di adattarsi in più contesti di guida e oseremmo dire anche modaiolo e dunque perfettamente in linea con le recenti tendenze di mercato. Anche i motori saranno cambiati per adattarsi alle nuove esigenze del contesto cittadino, a iniziare dallo sviluppo di una variante completamente elettrica. A cui si affiancherà comunque una release alimentata esclusivamente con motore termico a benzina.

E se il nuovo B-Suv Fiat fosse la Fiat 600? O si tratta di due modelli differenti? Non ci sono ancora certezze o comunicazioni ufficiali, ma a quanto pare la Fiat 600 con caratteristiche da suv utilizzerà la piattaforma e-CMP già presente in diversi modelli del gruppo Stellantis, come DS3, Opel Mokka o Jeep Avenger. Ovvero modelli con caratteristiche simili.

Il motore elettrico potrebbe un Emotors M3 400V la cui potenza dovrebbe aggirarsi sui 136 CV o 100 kW, affiancato a una batteria da 46 kWh. Va da sé che si resta in attesa di conferme (o smentite). La prossima 600 sarà quindi più simile a una 500 allargata, a cinque porte e rialzata che a un modello totalmente diverso. Un modo per il costruttore di navigare sulla popolarità della sua city car. Il suv Fiat 600 riprenderà quindi il nome di un modello iconico nella storia del marchio italiano.

Fiat 500X confermata, ma attenzione alla sorpresa Fiat Tipo

C'è quindi un altro punto di domanda in casa Fiat: che fine farà la 500X? Sarà rinnovata o rimpiazzata? Oppure continuerà a rimanere a catalogo così come la conosciamo? Il piccolo e agile suv, introdotto per la prima volta nel 2015, si distingue da altri modelli compatti per via del suo stile europeo.

Disponibile in tre livelli di allestimento Pop, Trekking e Sport, è spinto da un motore turbo da 1,3 litri da 177 CV con trazione integrale standard. La 500X non è cambiata molto dalla sua introduzione e di conseguenza il suo elenco di caratteristiche tecnologiche di sicurezza e infotainment è ben noto. Ricordiamo quindi che la più recente variante realizzata è la Sport, ben distinguibile già dall'esterno rispetto a qualsiasi altra 500X.

Ad eccezione della 500 di nuova generazione 100% elettrica lanciata nel 2020, l'attuale gamma Fiat sta giungendo alla fine del suo ciclo e il costruttore tarda a annunciare i suoi modelli futuri. In questa scia si colloca Fiat Tipo, che potrebbe essere proposta con un assetto nuovo a guida rialzata.

Punto di partenza potrebbe essere con i suoi 4,39 metri di lunghezza, la Tipo Cross. Ha un bagagliaio da 440 litri dalle forme squadrate ideali per non perdere centimetri una volta caricate le valigie. Tra l'altro è dotato di numerosi ausili alla guida: cruise control adattivo, rilevatore di punti ciechi, telecamera per la retromarcia, frenata di emergenza autonoma e fari a Led adattivi sono in particolare di serie sul livello più alto di allestimento.