I problemi più frequenti delle auto in estate e soluzioni consigliate da esperti nel 2022

di Chiara Compagnucci pubblicato il
I problemi più frequenti delle auto in e

Mai sottovalutare l'importanza della manutenzione delle auto nel periodo estivo. Ecco gli aspetti da controllare e i problemi più frequenti.

Dopo una caldo soffocante e ripetuto, l'auto può andare in affanno. Non sarebbe sorprendente se ci fossero problemi durante la manutenzione di questi veicoli. Ecco alcuni suggerimenti per aiutare ad affrontare i problemi legati all'estate. Più precisamente, esaminiamo in questo articolo:

  • Problemi auto in estate: quali sono e come risolverli
  • Altri problemi frequenti delle auto in estate e le soluzioni

Problemi auto in estate: quali sono e come risolverli

Le batterie consumano più energia rispetto alle normali condizioni di traffico. Di conseguenza, tra i problemi che possono incontrare le auto nel periodo estivo, capita spesso che le batterie si scarichino. Potrebbe essere necessario utilizzare l'alimentazione da un'altra batteria, che richiede un secondo veicolo e cavi. Le soluzioni consigliate? Controllare la durata della batteria e sostituirla in tempo.

Le batterie in genere hanno una durata di vita da tre a cinque anni. Tenere i cavi nel bagagliaio con tanto di nastro isolante e sigillante per isolarli ed evitare che si consumino troppo rapidamente. Controllare i cavi per qualsiasi sostanza che potrebbe causare corrosione e scaricare la batteria. Questi possono essere rimossi con bicarbonato di sodio, acqua e uno spazzolino da denti. È possibile ripristinare il livello del liquido della batteria versando con cura acqua distillata attraverso le porte della batteria.

Le condizioni della strada e l'aderenza degli pneumatici sono un pericolo. Ridurre la velocità in caso di maltempo improvviso e, se possibile, scalare le marce. La pressione dei pneumatici diminuisce al diminuire della temperatura. Se è troppo bassa, fermarsi in una stazione di servizio per gonfiarli rapidamente.

All'interno della portiera del conducente, un adesivo bianco indica la pressione consigliata per gli pneumatici anteriori e per quelli posteriori. Anche il manuale del veicolo dovrebbe contenere queste informazioni. Cosa fare? Ricordiamo che è obbligatorio sostituire tutti e quattro i pneumatici con pneumatici estivi e controllare regolarmente la pressione delle gomme.

Altri problemi frequenti delle auto in estate e le soluzioni

Se l'auto è fuori uso durante la notte, potrebbe avere difficoltà a partire. Se non si avvia, girare la chiave e tenerla in posizione per un massimo di 20 secondi. Non girare continuamente la chiave di accensione anche se l'auto non si avvia. Le precauzioni da prendere? Spegnere tutti gli accessori fra radio, riscaldamento, tergicristalli, prima di arrestare completamente il veicolo.

La mancanza di liquido di raffreddamento può causare il surriscaldamento del motore. Rabboccare frequentemente con antigelo per evitare che il radiatore si congeli e si creino crepe sui tubi. Questo può portare a riparazioni costose. I tubi o i tubi flessibili devono essere controllati ad ogni ispezione per assicurarsi che la gomma non si sia tesa.

Se c'è una cosa da non dimenticare mai è l'importanza delle prestazioni della frenata. Poiché i freni sono essenziali per la sicurezza, quella della famiglia e di tutte le persone con cui si condivide la strada, una manutenzione regolare è fondamentale. Si consiglia una ispezione da parte di un professionista almeno due volte l'anno o ogni 10.000 chilometri.