I vantaggi e gli svantaggi delle auto Dr (sempre più vendute in Italia) secondo esperti, consumatori e test

di Chiara Compagnucci pubblicato il
I vantaggi e gli svantaggi delle auto Dr

Dr 6.0 è un crossover di medie dimensioni con un design proporzionato e distintivo. La vettura è caratterizzata dalla grande mascherina esagonale, tipica dei modelli più recenti.

Le vetture con il marchio Dr continuano a guadagnare sempre più popolarità, come evidenziato dai dati di vendita in costante crescita. Analizziamo più approfonditamente i vantaggi e gli svantaggi secondo esperti, consumatori e test.

I veicoli con marchio Dr presentano infatti numerosi vantaggi tecnologici e funzionali che li distinguono dalla concorrenza. Innanzitutto, sono dotati di avanzati sistemi di guida assistita, che sfruttano intelligenza artificiale e sensori per fornire una maggiore sicurezza stradale. Questi sistemi possono rilevare gli ostacoli, mantenere la vettura nella corsia di marcia e regolare automaticamente la velocità in base alle condizioni del traffico, contribuendo a ridurre il rischio di incidenti.

Le auto Dr sono spesso equipaggiate con sistemi di infotainment all'avanguardia, che offrono una vasta gamma di funzioni e connettività. Gli utenti possono usufruire di schermi touchscreen ad alta risoluzione, integrazione con smartphone, navigazione GPS, accesso a servizi di streaming e molto altro ancora. Questi avanzamenti tecnologici rendono l'esperienza di guida più comoda, coinvolgente e connessa.

L'utilizzo di materiali leggeri e tecniche di progettazione aerodinamica contribuiscono a ottimizzare l'efficienza del veicolo, riducendo i consumi di carburante o energia elettrica.

Nonostante i numerosi vantaggi, le auto Dr presentano anche una qualità generale non accostabile a quella proposta dai segmenti premium. Ma entriamo nel dettaglio dei singoli modelli:

  • Dr 3.0, design sportivo e buona potenza
  • Dr 4.0, la compatta anche a Gpl
  • Dr 5.0, dotazione di serie e solidità
  • Dr 6.0, aspetto moderno e sofisticato

Dr 3.0, design sportivo e buona potenza

Dr 3.0 è un crossover compatto caratterizzato da un design sportivo e monta ruote da 17 pollici. L'abitacolo spazioso è realizzato con materiali economici, ma si distingue per l'elegante plancia centrale in simil-fibra di carbonio. Il sistema multimediale è dotato di un display centrale da 9 pollici, leggermente posizionato in basso. Sebbene supporti Apple CarPlay, non è compatibile con Android Auto. È presente la funzione di mirroring per replicare le schermate.

Il bagagliaio, sebbene discreto, presenta una forma irregolare. Tra le caratteristiche incluse nel prezzo, l'auto offre retrovisori sbrinabili, una telecamera di retromarcia e un tetto apribile elettricamente. Tuttavia, non dispone di regolazione in profondità del volante, né di alcun sistema di assistenza alla guida e offre solo due airbag frontali.

Il motore a benzina da 1.5 litri del Dr 3.0 offre una buona potenza di 106 CV, ma può risultare poco reattivo ai bassi regimi. È possibile optare anche per la versione bifuel a Gpl. Il prezzo di partenza per questa vettura è di 18.000 euro.

Dr 4.0, la compatta anche a Gpl

Dr 4.0 è un crossover compatto che offre solo trazione anteriore e si distingue per il suo vantaggioso rapporto qualità-prezzo e un design esteticamente piacevole, con parafanghi ben definiti e un frontale imponente. L'abitacolo sobrio e accogliente è dotato di un display digitale da 7 pollici per la strumentazione. Il sistema multimediale è compatibile sia con dispositivi Android che Apple. La capacità del bagagliaio è discreta.

Dr 4.0 offre due opzioni di motore, entrambe a benzina e disponibili anche nella versione a Gpl: un motore aspirato da 1,5 litri abbinato a un cambio manuale o un motore turbo da 154 CV con trasmissione automatica. I consumi dichiarati sono elevati, pertanto potrebbe essere necessario tenere in considerazione l'aspetto dell'efficienza energetica.

La sicurezza rappresenta un'area in cui Dr 4.0 presenta alcune limiti. Mancano moderni dispositivi di assistenza alla guida, come la frenata automatica d'emergenza, che potrebbero contribuire a migliorare la sicurezza dei passeggeri e la prevenzione degli incidenti. Il prezzo di partenza per questa vettura è di 19.000 euro.

Dr 5.0, dotazione di serie e solidità

Dr 5.0 è un aggiornamento rispetto al modello Dr 4.0 e presenta alcune differenze nel design. Le modifiche includono un paraurti anteriore dallo stile più aggressivo, una mascherina ingrandita, fari a Led e una plancia più moderna. L'ampio display centrale da 12,3 pollici offre la compatibilità con Android Auto, consentendo un'esperienza di connettività avanzata. Questo crossover è disponibile esclusivamente con trazione anteriore e offre una dotazione di serie apprezzabile a un prezzo interessante, anche se è importante considerare il costo aggiuntivo rispetto a 4.0.

Dr 5.0 è equipaggiato con un motore a quattro cilindri da 1.5 litri, disponibile sia in versione turbocompressa che aspirata. La versione turbo è abbinata a un cambio automatico a variazione continua di rapporto CVT, mentre la versione aspirata è disponibile solo con un cambio manuale a cinque marce. Il prezzo di partenza per questa vettura è di 21.000 euro.

Dr 6.0, aspetto moderno e sofisticato

Dr 6.0 è un crossover di medie dimensioni con un design proporzionato e distintivo. La vettura è caratterizzata dalla grande mascherina esagonale, tipica dei modelli più recenti prodotti dal marchio automobilistico molisano, e da fari sottili con un orientamento orizzontale. La fiancata presenta un profilo dinamico e tre finestrini che sembrano essere collegati direttamente al lunotto grazie all'utilizzo di un inserto nero.

I fanali posteriori sono collegati da una striscia luminosa, conferendo un aspetto moderno e sofisticato. L'abitacolo del veicolo è spazioso e moderno, con una strumentazione digitale e uno schermo centrale da 12,5 pollici per il sistema multimediale.

Questo sistema è dotato di supporto per Apple CarPlay e Android Auto, anche se tutte le scritte sono in lingua inglese. La capacità del bagagliaio è discreta, mentre la dotazione di serie offre diverse caratteristiche premium, tra cui il tetto apribile in vetro, il climatizzatore automatico bizona con comandi touch, il caricatore wireless per smartphone, il sistema di accesso senza chiave, il portellone motorizzato, i sedili regolabili elettricamente, la telecamera a 360 gradi e i cerchi in lega da 19 pollici. Il prezzo di partenza per questa vettura è di 29.000 euro.