Le auto Volkswagen sono generalmente note per la loro elevata qualità costruttiva. Il marchio tedesco è rinomato per la precisione e la robustezza nella produzione.
Le vetture del marchio Volkswagen vantano una sinergia tra elevata qualità costruttiva, design funzionale e tecnologia ma tuttavia, potrebbero presentare alcune limitazioni in base alle esigenze individuali e alle preferenze del conducente. Nella scelta di un modello Volkswagen è fondamentale esaminare attentamente le specifiche di ciascun modello e ponderare le proprie necessità prima di giungere a una decisione. Vediamo nei dettagli:
La casa automobilistica di Wolfsburg offre una vasta gamma di motori efficienti, sia a benzina che diesel, con opzioni anche per veicoli ibridi ed elettrici. Le auto sono dotate di avanzati sistemi di sicurezza e tecnologie di assistenza alla guida, che contribuiscono a fornire un'esperienza di guida più sicura. Ampia gamma di modelli: Volkswagen offre una vasta gamma di modelli, dalle piccole city car alle grandi suv, coprendo diverse esigenze dei consumatori.
Volkswagen up! si distingue per un abitacolo spazioso, considerando le dimensioni esterne, e offre un passo relativamente lungo di 242 cm, che assicura un comfort di viaggio anche per i passeggeri posteriori. Tra le city car, la capacità del bagagliaio di Volkswagen up! è tra le più ampie del segmento. Le finiture dell'auto sono degne di una vettura di categoria superiore, con materiali plastici sulla plancia e la consolle che, sebbene rigidi, risultano gradevoli alla vista e assemblati con precisione. Disponibile da 16.000 euro.
Volkswagen Polo offre un notevole spazio per i passeggeri in rapporto alle sue dimensioni esterne, garantendo un ambiente interno arioso. La vettura si caratterizza per un elevato comfort acustico, garantendo un'esperienza di guida molto silenziosa anche a velocità autostradali e mantenendo una buona flessibilità sulle superfici irregolari della strada. Volkswagen Polo è dotata di accessori e impianto multimediale sofisticati, offrendo un'ampia gamma di funzionalità avanzate. Il prezzo di partenza per questa configurazione è di 22.000 euro.
L'abitacolo della Volkswagen Golf presenta un'elevata cura anche nei dettagli, come ad esempio i rivestimenti in feltro utilizzati anche per le tasche nelle porte posteriori. Quest'auto offre un'esperienza di guida molto piacevole, con uno sterzo fluido e preciso e una tenuta di strada elevata, particolarmente apprezzabile nelle curve. Oltre alla presenza di sistemi hi-tech di bordo, la vettura è dotata di numerose funzioni di assistenza al guidatore. Il prezzo di partenza è di 29.000 euro.
Le versioni a propulsione a benzina di Volkswagen T-Cross presentano un livello di rumorosità ridotto e tutte dimostrano una notevole capacità di assorbire le irregolarità della superficie stradale in maniera confortevole. Il comportamento dinamico è caratterizzato da un elevato grado di stabilità e prevedibilità, ed è fornito di un ricco assortimento di sistemi di assistenza elettronica. L'abitacolo e il vano di carico del veicolo presentano dimensioni ampie rispetto alla categoria di appartenenza. Il prezzo di partenza è di 24.000 euro.
Volkswagen T-Roc è equipaggiata con un cambio robotizzato a doppia frizione a sette marce, il quale si distingue per la rapidità nelle cambiature, garantendo una transizione fluida tra i rapporti. L'esperienza di guida a bordo della T-Roc si contraddistingue per la capacità di assorbire le irregolarità della strada, filtrando le buche e mantenendo un livello di rumorosità contenuto. Grazie allo sterzo preciso, alle sospensioni ben calibrate e ai motori reattivi, T-Roc offre un comportamento di guida simile a quello di una berlina. In curva, il veicolo presenta un'inclinazione ridotta. Il prezzo di partenza per questo modello di 28.000 euro.
Volkswagen Tiguan presenta una realizzazione attentamente curata, con l'utilizzo di materiali di elevata qualità. Tiguan si dimostra decisamente maneggevole e precisa nel seguire le traiettorie, garantendo una guida agevole sia su percorsi difficili che in autostrada. L'abitacolo della Tiguan offre ampio spazio per 5 passeggeri, e il bagagliaio, grazie alla possibilità di modulazione del divano scorrevole, risulta capiente e versatile. Il prezzo di partenza è di 35.000 euro.
Volkswagen Taigo è equipaggiata con i più moderni sistemi di assistenza alla guida, inclusa la possibilità di guida semiautonoma. Nonostante la forma filante della carrozzeria, la Taigo offre una capacità di carico di buon livello. La vettura è dotata di cruscotto digitale, fari a matrice di Led e un sistema d'infotainment all'avanguardia, riflettendo le più recenti tecnologie disponibili. Il prezzo di partenza è di 24.000 euro.
Le auto Volkswagen tendono ad avere un costo leggermente superiore rispetto ad alcuni dei loro concorrenti, anche per via della qualità dei materiali utilizzati e delle tecnologie avanzate presenti nei veicoli. Sebbene molte auto Volkswagen offrano un'esperienza di guida solida e confortevole, potrebbero mancare di quella sportività rispetto ad alcune marche concorrenti. Alcuni modelli di Volkswagen potrebbero offrire meno spazio interno rispetto ad alcuni concorrenti diretti. A seconda delle preferenze di personalizzazione, alcuni potrebbero trovare la gamma di opzioni e accessori aftermarket per i veicoli Volkswagen meno ampia rispetto ad altri marchi automobilistici.
Volkswagen up! offre la comodità di una trasmissione automatica, che rende la guida in città più agevole e piacevole. Ma questa opzione è disponibile solo per la versione e-up! equipaggiata con sistema di propulsione elettrica. A bordo della Volkswagen up! quattro passeggeri possono viaggiare comodamente, ma non è possibile disporre di un quinto posto come alcune vetture concorrenti offrono, anche a fronte di un costo aggiuntivo. Un punto debole da segnalare riguarda la mancanza della spia degli anabbaglianti nella strumentazione dell'auto, che potrebbe costituire un elemento importante per la sicurezza durante la guida notturna.
Volkswagen Polo presenta una buona qualità delle finiture, ma le plastiche impiegate per i pannelli delle porte non raggiungono gli standard di eccellenza. Analogamente ad altre utilitarie, Volkswagen Polo non dispone di maniglie nel soffitto, lasciando ai passeggeri la possibilità di sorreggersi solo tramite i braccioli delle porte durante le curve. Le spie relative alle luci si trovano al di fuori del campo visivo del guidatore, potendo richiedere un'oculata attenzione per l'osservazione.
Tutte le bocchette di ventilazione del sistema di climatizzazione delle Volkswagen Golf non sono dotate di regolazione indipendente della portata dell'aria. Volkswagen Golf mantiene la tradizione anche per quanto riguarda il comfort ridotto dei passeggeri che occupano il quinto posto, situato al centro del divano posteriore. Lo schema multilink più raffinato per le sospensioni posteriori è disponibile solo nelle versioni più potenti della Golf, a partire da 150 CV.
Nell'abitacolo della Volkswagen T-Cross, si riscontra l'assenza delle maniglie di appiglio sul soffitto e la spia dei fendinebbia risulta essere nascosta, non facilmente visibile. La dotazione di un divano scorrevole rappresenta un accessorio funzionale, ma va considerato che la sua conformazione potrebbe creare una situazione in cui oggetti di dimensioni ridotte posizionati nel bagagliaio potrebbero scomparire a causa dello spostamento del divano. Le plastiche impiegate nell'abitacolo del veicolo mostrano un'ottima resistenza, ma non presentano caratteristiche di lusso.
I comandi a sfioramento presenti nella Volkswagen T-Roc sono caratterizzati da un elevato livello di raffinatezza, ma potrebbero richiedere maggiore attenzione rispetto alle tradizionali manopole e tasti. La presenza di un tunnel posteriore alto nel pavimento può risultare scomoda per chi si trova al centro del divano, poiché la rigidità del sedile in quella posizione potrebbe causare fastidi. Il lunotto della T-Roc non offre un ampio campo visivo, e i montanti posteriori limitano la visibilità. I sensori di parcheggio integrati nel veicolo offrono un valido supporto durante le manovre di parcheggio.
Alcuni dei tasti dei comandi presenti sulla Volkswagen Tiguan potrebbero risultare meno ergonomici e pratici. La conformazione del divano e delle tasche può causare una certa tendenza a inghiottire oggetti di dimensioni ridotte. Nonostante una posizione di guida confortevole, alcune persone potrebbero non gradire l'inclinazione del volante in avanti.
Contrariamente alla T-Cross, Volkswagen Taigo non è dotata di divano scorrevole. L'offerta della Taigo si limita esclusivamente ai motori a benzina. I prezzi della vettura non sono particolarmente contenuti.