Anche quest'anno rimangono in vigore gli incentivi auto 2020-2021 . L'esecutivo ha comunque concesso ampia libertà sulla rottamazione auto.
Molto semplicemente l'importo dell'incentivo cresce nel caso di demolizione di un'auto usata, altrimenti è un po' più basso. Ma attenzione ai requisiti delle auto nuove da comprare e delle auto usate da rottamazione.
Vediamo come sono, duqnue, gli incentivi auto 2020-2021 nel dettaglio.
Incentivi auto 2020-2021 calcolo con o senza rottamazione
Sono due i requisiti di cui tenere conto per le auto nuove da comprare con gli incentivi 2020-2021. Innanzitutto la spesa massima deve essere inferiore a 50.000 euro, Iva esclusa.
Quindi occorre verificare l'inquinamento prodotto che non deve essere inferiore a 70 grammi di anidride carbonica per chilometro. Si tratta di una soglia che di fatto limita l'acquisto alle auto elettriche e alle auto ibride (non tutte, al di là del prezzo). Più esattamente, le fasce ambientali sono due: da 0 a 20 grammi di anidride carbonica per chilometro e da 21 a 70 grammi di anidride carbonica per chilometro.
Nel primo caso si ha diritto a un incentivo di 4.000 euro senza rottamazione o di 6.000 euro con rottamazione auto . Nel secondo di 2.500 euro senza rottamazione e di 1.500 euro con rottamazione. Come funziona, dunque, la rottamazione auto 2020-2021 nuova con o senza incentivi ed ecobonus è molto importante da conoscere.
E non sono da dimenticare gli incentivi regionali 2020 che sono sempre più diffusi.
Elenco modelli con incentivi 2020-2021 prezzi e sconti
BMW i3 120Ah 40.100 euro (listino), 34.100 e 36.100 euro (con e senza rottamazione auto)
Citroën C-Zero Full Electric 30.891 euro (listino), 24.891 e 26.891 euro (con e senza rottamazione auto)
Citroën E-Mehari 27.300 euro (listino), 21.300 e 23.300 euro (con e senza rottamazione auto)
Hyundai Ioniq EV 28 kWh 38.150 euro (listino), 32.150 e 34.150 euro (con e senza rottamazione auto)
Hyundai Kona Electric 39 kWh 37.500 euro (listino), 31.500 e 33.500 euro (con e senza rottamazione auto)
Hyundai Kona Electric 64 kWh 42.500 euro (listino), 36.500 e 38.500 euro (con e senza rottamazione auto)
Kia Soul Eco Electric 37.000 euro (listino), 31.000 e 33.000 euro (con e senza rottamazione auto)
Mitsubishi i-MiEV 30.300 euro (listino), 24.300 e 26.300 euro (con e senza rottamazione auto)
Nissan Leaf 36.500 euro (listino), 30.500 e 32.500 euro (con e senza rottamazione auto)
Nissan e-NV200 Evalia 42.990 euro (listino), 36.990 e 38.990 euro (con e senza rottamazione auto)
Gli incentivi auto per le auto ibride, con ecobonus 2020-2021 e con o senza rottamazione al di sotto della soglia di 20 grammi di anidride carbonica per chilometro sono
Peugeot iOn 28.151 euro (listino), 22.151 e 24.151 euro (con e senza rottamazione auto)
Renault Zoe R90 41 kWh 33.800 euro (listino), 27.800 e 29.800 euro (con e senza rottamazione auto)
Renault Zoe Q90 41 kWh 34.300 euro (listino), 28.300 e 30.300 euro (con e senza rottamazione auto)
Renault Zoe R110 41 kWh 35.700 euro (listino), 29.700 e 31.700 euro (con e senza rottamazione auto)
Renault Kangoo Maxi Combi Z.E. 38.863 euro (listino), 32.863 e 34.863 euro (con e senza rottamazione auto)
Smart fortwo coupé EQ 24.198 euro (listino), 18.198 e 20.198 euro (con e senza rottamazione auto)
Smart fortwo cabrio EQ 27.548 euro (listino), 21.548 e 23.548 euro (con e senza rottamazione auto)
Smart forfour EQ 24.748 euro (listino), 18.748 e 20.748 euro (con e senza rottamazione auto)
Volkswagen e-up! 5p 27.000 euro (listino), 21.000 e 23.000 euro (con e senza rottamazione auto)
Volkswagen e-Golf 5p 40.100 euro (listino), 34.100 e 36.100 euro (con e senza rottamazione auto)
Le auto con emissioni tra 21 e 70 grammi di anidride carbonica per chilometro da comprare con gli incentivi 2020-2021 sono
BMW 225xe Active Tourer 38.250 euro (listino), 35.750 e 36.750 euro (con e senza rottamazione auto)
BMW 530e automatica 60.400 euro (listino), 57.900 e 58.900 euro (con e senza rottamazione auto)
Hyundai Ioniq 1.6 Plug-in 6DCT 35.000 euro (listino), 32.500 e 33.500 euro (con e senza rottamazione auto)
Kia Optima 2.0 GDi PHEV Aut. 44.000 euro (listino), 41.500 e 42.500 euro (con e senza rottamazione auto)
Kia Optima SW 2.0 GDi PHEV Aut. 45.750 euro (listino), 43.250 e 44.250 euro (con e senza rottamazione auto)
Kia Niro 1.6 GDI PHEV DCT Plug-in 36.700 euro (listino), 34.200 e 35.200 euro (con e senza rottamazione auto)
Mini Countryman Cooper S E ALL4 39.100 euro (listino), 36.600 e 37.600 euro (con e senza rottamazione auto)
Mitsubishi Outlander 2.4 PHEV 49.900 euro (listino), 47.400 e 48.400 euro (con e senza rottamazione auto)
Toyota Prius 1.8 Plug-in Hybrid 41.650 euro (listino), 39.150 e 40.150 euro (con e senza rottamazione auto)
Il tutto facendo ben presente che le auto da rottamare devono necessariamente appartenere a una classe ambientale tra Euro 1 ed Euro 4. Da ricordare anche gli incentivi ed ecobonus per le auto GPL nel 2020-2021 e auto a metano sempre per quest'anno
La lista completa delle auto con incentivi 2020-2021 ibride, gpl e metano l'abbiamo riporta in un precedente articolo così come il calcolo con esempi e simulazioni dei vari sconti che si possono ottenere.