Ecobonus e rottamazione auto, quali incentivi
Al via da oggi 1 Marzo gli incentivi auto, ecobnus nazionali con o senza rottamazione per comprare un auto ibrida, elettrica, gpl o metano. Lista ufficiale auto acquistabili.
Al via da oggi gli incentivi auto 2019 nazionali, i nuovi ecobonus per acquistare auto ibride, gpl e metano con sconti che possono variare della presenza dela rottamazione auto. Ecco, dunque, quando iniziano e fino a quando dureranno gli incentivi e gli ecobonus nuovi nazionali 2019, gli sconti e i risparmi massimi che si possono ottenere e la lista delle auto ufficiali.
C'è una data di inizio e una data di fine: dal primo marzo 2019 si potranno sfruttare gli incentivi per comprare un'auto nuova a basso impatto ambientale. Questa possibilità viene concessa fino al 31 dicembre 2021 e l'importo da ottenere può aumentare fino a 6.000 nel caso di rottamazione auto. Sia nel caso della scelta da acquistare e sia in quello della vettura da rottamare occorre tenere conto di requisiti ben precisi per accedere all'ecobonus 2019. Per quanto riguarda l'auto da comprare occorre tenere conto del livello di emissioni: tra 21 e 70 grammi per chilometro di anidride carbonica, l'incentivo è pari a 2.500 euro con rottamazione auto e a 1.500 euro senza rottamazione auto; tra 0 e 20 grammi per chilometro di anidride carbonica, l'ecobonus ammonta a 6.000 euro con rottamazione auto e a 4.000 euro senza rottamazione auto. In ogni caso la spesa massima non può superare il tetto di 50.000 euro, iva esclusa.
Altrettanto particolareggiato è la parte relativa alla rottamazione auto 2019. Possono infatti essere demolite solo le vetture appartenenti alle classi ambientali tra Euro 1 a Euro 4, così come indicato nella carta di circolazione. Provando ad andare al sodo ovvero a individuare quelle auto oggetto di ecobonus ibride, metano, gpl scopriamo che rientrano:
Si nota subito come la maggior parte delle auto da poter comprare siano di tipo ibrido o elettrico, ma non tutte sono comprese. Basti vedere l'assenza della Toyota Yaris Hybrid, tra le più vendute sul mercato (anche italiano) in quanto il livello di emissioni della vettura - 75 grammi per chilometro - è superiore, seppur di poco, della soglia massima.
Da non dimenticare gli incentivi regionali che sono in costante aumento sia di valore che delle regioni che aderiscono