Incentivi auto 2019, ecobonus, rottamazione
Sono quattro gli incentivi in vigore dal primo marzo 2019. C'è tempo per aderire alle agevolazioni economiche fino al 31 dicembre 2021.
Le domande e le risposte più frequenti per come funzionano e per chi sono validi gli incentivi auto 2019, la nuova rottamazione auto e i nuovi ecobonus.
Entrano in scena gli incentivi per comprare un'auto con un contributo statale. Lo sconto diventa ancora più alto nel caso di rottamazione auto. Non tutte le auto possono però essere acquistate e né qualsiasi auto può essere rottamata in cambio dell'ecobonus. Occorre poi stare attenti alle tempistiche perché la logica seguita è del chi prima arriva meglio alloggia. In vigore dal primo marzo 2019, c'è tempo per aderire alle agevolazioni economiche fino al 31 dicembre 2021.
Come abbiamo appena scritto, gli incentivi nazionali ed ecobonus per le auto sono inziati dal 1 Marzo 2019 e continueranno fino all'esaurimento dei soldi. Per la priorità delle domande accolte, funziona la regola di chi prima arriva e prenota l'auto dal concessionario, prima avr il diritto degli incentivi ed ecobonus fino esaurimento fondi. Per le regole delle priorità, della prenotazione e dell'immatricolazione le abbiamo viste nel dettaglio in questo articolo
Sono quattro gli incentivi in vigore: da 6.000 euro per comprare auto nuova con emissioni di Co2 tra 21 e 70 grammi per chilometro e con rottamazione auto; da 4.000 euro per comprare auto nuova con emissioni di Co2 tra 21 e 70 grammi per chilometro e senza rottamazione auto; da 2.500 euro per comprare auto nuova con emissioni di Co2 tra 0 e 20 grammi per chilometro e con rottamazione auto; da 1.500 euro per comprare auto nuova con emissioni di Co2 tra 0 e 20 grammi per chilometro e senza rottamazione auto. La spesa da sostenere deve comunque essere inferiore a 50.000 euro, Iva esclusa. Nel dettaglio ci siamo occupati degli incentivi ed ecobonus 2019 finoa 2500 euro e quelli fino a 6000 euro in un precedente articolo.
Le auto ibride da poter comprare adesso con lo sconto massimo sono Peugeot iOn, Renault Zoe R90 41 kWh, Renault Zoe Q90 41 kWh, Renault Zoe R110 41 kWh, Renault Kangoo Maxi Combi Z.E., Smart fortwo coupé EQ, Smart fortwo cabrio EQ, Smart forfour EQ, Volkswagen e-up! 5p, Volkswagen e-Golf 5p. Ecobonus ridotto per per Bmw 225xe Active Tourer, Bmw 530e automatica, Hyundai Ioniq 1.6 Plug-in 6DCT, Kia Optima 2.0 GDi PHEV Automatica, Kia Optima SW 2.0 GDi PHEV Automatica, Kia Niro 1.6 GDI PHEV DCT Plug-in, Mini Countryman Cooper S E ALL4, Mitsubishi Outlander 2.4 PHEV, Toyota Prius 1.8 Plug-in Hybrid. Agevolazione economica massima per le elettriche Bmw i3 120Ahm, Citroën C-Zero Full Electric, Citroën E-Mehari, Hyundai Ioniq EV 28 kWh, Hyundai Kona Electric 39 kWh, Hyundai Kona Electric 64 kWh, Kia Soul Eco Electric, Mitsubishi i-MiEV, Nissan Leaf, Nissan e-NV200 Evalia. La lista completa e ufficiale per le auto ibride, Gpl, metano che si possono comprare al momento le abbiamo scritte nel dettaglio in un articolo precedente.
Numerose auto, come si evince, anche dalla lista ufficiale, che, però, è sempre aggiornabile dal Ministero non godono, non hanno gli ecobonus nazionale. Ma attenzione che si possono comprare con sconti, anche molto significativi, con gli incentivi regionali per le auto in costante aumento sia come numero di regioni che come importo.
Possono essere rottamate solo le auto di categoria ambientale Euro 1, Euro 2, Euro 3 e Euro 4. In questo è molto importante capire come funziona la rottamazione con le regole nel dettaglio
No, le regole ufficiali prevedono espressamente che l'ecobonus auto 2019 non può essere cumulato con altri incentivi di carattere nazionale.
Fino al 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata emessa la fattura di vendita, le imprese costruttrici o importatrici sono obbligate a conservare copia della fattura di vendita e dell'atto di acquisto, che devono essere tempestivamente trasmesse dal venditore. E in caso di consegna contestuale all'acquisto per la rottamazione auto della medesima categoria, il venditore è chiamato trasmettere alle imprese costruttrici o importatrici anche la copia del libretto e della carta di circolazione e del foglio complementare o del certificato di proprietà del veicolo usato o la copia dell'estratto cronologico e l'originale del certificato di proprietà relativo alla cancellazione per demolizione.
Per le auto Fiat, al momento, non ci sono ecobonus o incentivi se non alcuni a carattere regionale, ma la Fiat stesa ha pensato di lavorare con promozioni e incentivi, compresa la rottamazione auto, che di fatto sono molto simili a quelli nazionali. Per gli sconti possibii e su quali auto Fiat lo abbiamo visto nel dettaglio in un precedente articolo così come per la Fiat Panda così come per la Lancia Ypsilon
Non tutte le auto hanno incentivi e sconti statali, anche se molte possono avere sconti con gli incentivi regionali o prezzi più bassi grazie alla scontistica attuata dalle singole marche e case automobilistiche. Ecco, dunque gli sconti con o senza incentivi e rottamazione, ecobonus 2019 per le auto Seat, per i modelli auto volkswagen e auto Peugeot