Sono soprattutto le versioni a metano e gpl delle auto Opel da poter essere acquistate con gli incentivi regionali, quasi sempre in cambio della rottamazione di un'auto.
Anche se la rosa delle auto Opel da comprare con gli incentivi nazionali 2020 è piuttosto ristretta, non mancano le occasioni di acquisto con sconto o in offerta di un veicolo del gruppo tedesco. Il tetto di 70 grammi per chilometro di emissioni di anidride carbonica, associato al limite di spesa di 50.000 euro, rappresenta anche per Opel un indicatore di cui tenere conto.
Ed è naturale che tra i modelli da comprare con ecobonus 2020, con o senza rottamazione auto, restano esclusi tutti quelli monofuel alimentati esclusivamente a benzina o a diesel. Di fatto questa facilitazione è una esclusiva dei modelli ibridi ed elettrici, e non tutti. Tuttavia gli incentivi regionali e le stesse promozioni lanciate da Opel, anche nel mese di giugno, permettono comunque di risparmiare rispetto al prezzo di listino.
In ogni caso, allo scopo di monitorare lo stato di attuazione delle misure incentivanti, è stato istituito presso il Ministero dello sviluppo Economico un sistema permanente di monitoraggio dell'ecobonus nazionale, che si avvale anche delle informazioni fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Vediamo quindi
Il costruttore tedesco gioca su più tavoli: quello dello sconto diretto sul prezzo di listino e quello del finanziamento agevolato per chi preferisce comprare a rate il veicolo dopo aver acceso un finanziamento con lo stesso concessionario, in banca o con uno degli intermediari abiliati. Alcuni esempi di auto con sconti sono:
I modelli di auto Opel, a livello di incentivi ed ecobonus, possono fruire in determinate condizioni degli ecobonus rilasciati per la rottamazione degli autoveicoli più inquinanti attraverso il cosidetto bonus rottamazione 2020
Nel 2020 l'ecobonus viene riconosciuto per le auto nuove con emissioni inquinanti di anidride carbonica inferiori a 70 grammi per chilometro con prezzo di listino inferiore a 50.000 euro. L'agevolazione economica non può essere cumulata con altri incentivi e varia tra 1.500 e 6.000 euro sulla base di due fasce di emissioni e della contestuale consegna per la rottamazione di un veicolo della medesima categoria omologato alle classi Euro 1, Euro 2, Euro 3 o Euro 4.
Sulla base di questi requisti sono comprese sono auto elettriche e ibride. Nel caso di Opel c'è la Corsa a rientrare tra i modelli agevolabili poiché tutte e 2 le versioni in vendita sono a zero emissioni e al di sotto del tetto di spesa previsto: 30.800 euro di listino per Opel Corsa-e Edition e 32.400 euro per Opel Corsa-e Elegance.
C'è un altro aspetto da evidenziare in questo periodo di sconti e promozioni: sono soprattutto le versioni a metano e gpl delle auto Opel da poter essere acquistate con gli incentivi regionali, quasi sempre in cambio della rottamazione di un'auto in proprio possesso, soprattutto quelle più datate e quindi più inquinanti.
Le regole ufficiali in relazione a importo e scadenze variano di regione in regione, ma l'obiettivo dei proponenti - Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e le province di Trento e Bolzano - è ovunque lo stesso: rinnovare il parco auto per favorire la circolazione di mezzi a basse emissioni. Calcolatrice alla mano, l'agevolazione che si riceve è mediamente superiore rispetto a quella statale.