Toyota, incentivi auto con e senza rottamazione
C'è la strada delle promozioni e degli sconti concessi con l'ecobonus nazionale per andare a caccia di risparmio nella spesa per una nuova auto. Ecco le novità del 2020.
Tempo di incentivi nazionali per tutto il 2020 per l'acquisto di un'auto nuova e nel carnet delle proposte c'è anche anche Toyota Prius 1.8 Hybrid E-CVT nella versione ibrida plug-in. Il prezzo di listino è di 33.050 euro che può essere abbattuto con gli incentivi nazionali a 30.550 con rottamazione auto e a 27.050 euro con la sola ricezione dell'ecobonus.
Non solo, ma l'ibrida ricaricabile giapponese è scontata di € 6.500 rottamando un usato e a questo si può aggiungere il taglio di 2.500 euro previsto appunto dall'ecobonus statale. In totale c'è quindi la possibile di fruire di un maxi sconto fino a 9.000 euro.
Sono proprie le vetture con alimentazione alternativa alla benzina e al diesel a essere facilitate per via delle basse emissioni assicurate, variabile decisiva per l'individuazione delle auto con ecobonus. Ma non si tratta del solo modo per ridurre l'impegno di spesa perché sono attive le promozioni della casa automobilistica e gli incentivi regionali.
C'è la strada delle promozioni e degli sconti concessi con l'ecobonus nazionale per andare a caccia di risparmio nella spesa per una nuova auto. Fermo restano che il prezzo di listino d'acquisto deve essere inferiore a 50.000 euro (Iva esclusa), l'incentivo è pari a 6.000 euro per i veicoli che emettono fino a 20 grammi per chilometro di anidride carbonica e a 2.500 euro per quelle che emettono fino a 70 grammi per chilometro di anidride carbonica nel caso di consegna di un'auto per la rottamazione con classe ambientale fino a Euro 4.
All'opposto, senza rottamazione l'ecobonus ammonta a 4.000 euro per le auto che emettono fino a 20 grammi per chilometro di anidride carbonica e a 1.500 euro per quelle che emettono fino a 70 grammi per chilometro di anidride carbonica. Il mezzo da demolire deve essere intestato da almeno 12 mesi alla persona che sarà il proprietario di quello nuovo o a uno dei suoi familiari conviventi.
Dal punto di vista tecnico, il bonus è corrisposto sotto forma di sconto sul prezzo d'acquisto. La misura resta in vigore fino a esaurimento risorse per tutto il 2020 e, a meno di proroghe, resta valida fino al 31 dicembre 2021.
Infine, sono soprattutto le versioni a metano e gpl delle auto Toyota da poter essere acquistate con gli incentivi regionali, quasi sempre in cambio della rottamazione di un'auto in proprio possesso, soprattutto quelle più datate e quindi più inquinanti.
Le regole ufficiali in relazione a importo e scadenze variano di regione in regione, ma l'obiettivo dei proponenti - Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e le province di Trento e Bolzano - è ovunque lo stesso: rinnovare il parco auto per favorire la circolazione di mezzi a basse emissioni.
Provando a fare un confronto, l'agevolazione che si ottiene con gli incentivi regionale è mediamente superiore rispetto a quella proposta a livello centrale. Ma in tutti i casi occorre fare i conti con i rigidi requisiti per l'accesso. Sul versante auto ibride, tra le possibilità per ottenere una riduzione di prezzo ci sono anche