Jeep Compass 2021 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuova auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Jeep Compass 2021 prova su strada e rece

Commenti e opinioni Jeep Compass 2021

Jeep Compass 2021 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuova auto

Sin da quando Jeep l'ha lanciata, Compass è diventata uno dei punti di riferimento nel comparto dei suv per via della sua completezza.

Tra un arricchimento e un aggiornamento ha guadagnato elogi crescenti, soprattutto perché si è progressivamente focalizzata sulle specifiche da fuoristrada.

A distanza di tre anni dal lancio sul mercato della primissima versione, ci troviamo davanti a un modello che ha conservato carattere, ha ancora un bell'aspetto ed esibisce una grande presenza su strada.

Ed è anche decisamente curata con numerosi dettagli di stile sparsi qua e là.

Jeep Compass 2021, prova su strada nuova auto

Jeep Compass è un potente suv che raggiunge un grande equilibrio tra guida e maneggevolezza. Lo sterzo è reattivo e offre una buona sensazione mentre il rollio del corpo è ben contenuto.

Ecco, mettersi alla guida di una Jeep Compass 2021 si rivela una esperienza piacevole poiché l'abitacolo è accogliente e ben equipaggiato. Con alcune facilitazioni che non passano inosservate, come il tetto apribile panoramico che rende la cabina più ariosa e il sedile del conducente regolabile al meglio.

La qualità è buona e la cabina è ergonomicamente solida. Lo spazio è abbondante nella parte anteriore così come in quella posteriore, anche se il bagagliaio non è così grande. Il motore diesel è notevolmente migliorato in termini di raffinatezza.

E come fa notare il mensile AlVolante, quelle 1.6 sono ideali per chi viaggia solo su asfalto, anche se non hanno a disposizione il funzionale cambio automatico riservato alle 2.0.

A completamento della prova ricorda come il comfort sia di buon livello sui fondi accidentati, anche con cerchi di 19 pollici così come l'insonorizzazione risulta curata.

Commenti e opinioni Jeep Compass 2021

Tra le novità da segnalare nella nuova Jeep Compass c'è la disponibilità della versione ibrida in cui il motore 1.3 turbo a benzina con 190 o 239 CV abbinato al cambio robotizzato a doppia frizione si combina con un motore elettrico che muove le ruote posteriori.

E se utilizzato in maniera indipendente assicura 50 chilometri di autonomia.

Se c'è un aspetto condiviso dai vari recensori di Jeep Compass 2021 è la ricca dotazione che caratterizza tutti i modelli sin dalla versione base.

E senza dimenticare che la qualità dell'esperienza complessiva tra comfort e sicurezza può essere migliorata con i vari optional realizzati per Jeep Compass, come interni pregiati, navigatore satellitare, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, retrocamera.

In ogni caso si segnala la presenza costante di accessori come autoradio, cerchi in lega, vernice metallizzata, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori.

Si tratta di di un parte dell'equipaggiamento perché sono ricompresi pure sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.