Motorizzazioni Jeep Renegade 4xe ibrida 2022
Jeep Renegade 4xe ibrida 2022 prezzi ufficiali, motorizzazioni, versioni nuovo suv ibrido
Ha preso forma Jeep Renegade 4xe ibrida 2022 ovvero l'attesa versione a doppia alimentazione del piccolo suv del marchio Fca. La casa automobilistica ha proceduto per gradi ovvero ha rivelato le informazioni poco alla volta: prima l'intenzione di collocarsi in questo segmento di mercato, poi la diffusione delle prime specifiche sulle motorizzazioni, quindi il nome ufficiale di questa speciale versione.
Finché ha quindi svelato i dettagli mancanti tra caratteristiche e prezzi. Si comincia allora dal nome, Jeep Renegade 4xe, e dalla potenza del powertrain in grado di produrre un totale di 240 CV grazie a un motore a benzina in linea turbocompresso da 1,3 litri combinato con una unità elettrica.
E guardando oltre, Jeep promette che entro il 2022, tutti i modelli saranno alimentati con un sistema ibrido per migliorare l'efficienza e aumentare l'autonomia. Ma procediamo con ordine.
Un motore turbo da 1,3 litri, abbinato a un cambio automatico, guida l'asse anteriore di Jeep Renegade 4xe ibrida 2022 mentre un motore elettrico fa girare le ruote posteriori. La batteria da 11,4 chilowattora può essere ricaricata durante la guida o attraverso una presa esterna come la stazione di ricarica domestica Wallbox.
Con questa soluzione, i conducenti possono ricaricare a 3 kilowatt per 3,5 ore o passare a 7,4 kilowatt per 100 minuti. Sui modelli della versione di lancio First Edition sono disponibili due temi diversi: urbano e fuoristrada.
Il primo ha un aspetto più sportivo con ruote da 19 pollici, mentre i modelli Off-Road sono, come suggerisce il nome, su misura per guidare fuori dai sentieri battuti, ricevendo ruote da 17 pollici.
Piccola ma sicuramente ben equipaggiata perché Jeep arricchisce questo modello speciale del suo suv con tante dotazioni.
Si ricomincia da quanto visto a bordo del modello tradizionale della Renegade tra autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, avviso cambio corsia, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, radio Dab.
E poi ci sono gli optional, da comprare a parte, con cui rendere più competitivo il modello più piccolo del suv Jeep.
Il riferimento va a vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, sensore luci, sensore pioggia, antifurto, tetto apribile, parcheggio automatico e retrocamera. Il prezzo finale aumenta al pari passo con il grado di soddisfazione per chi si mette al volante di Jeep Renegade 4xe ibrida 2022.
Definiti anche i costi ufficiali: l'impegno di spesa minimo per portare a casa Jeep Renegade 4xe ibrida 2022 è di 40.900 euro. Provando a fare un confronto, per l'attuale versione a benzina servono da 23.300 euro (1.0 T3 Longitude) a 35.900 euro (1.3 T4 S 4WD automatica) mentre per la release a diesel, il costo varia da 26.800 euro (1.6 Multijet Longitude) a 37.500 euro (2.0 Mjet Trailhawk 4WD automatica).