Jeep Renegade 2021 commenti ed opinioni sulla nuova auto e modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Jeep Renegade 2021 commenti ed opinioni

Jeep Renegade 2021 commenti ed opinioni sulla nuova auto e modello

Giovane e versatile, Jeep Renegade 2021 è il suv che non teme i percorsi off-road. Il suo aspetto è ispirato a Jeep Wrangler, da cui ha eredita carrozzeria e le proporzioni. Dalla sua ci sono il primo cambio automatico a 9 rapporti del segmento, i sistemi di trazione Jeep Active Drive e Active Drive Low e il sistema di gestione della trazione Selec Terrain. Jeep Renegade 2021 permette di scegliere fra due innovativi sistemi 4X4. Jeep Active Drive che assicura un passaggio fluido dalla trazione integrale alle due ruote motrici a ogni velocità.

Opinioni e commenti Jeep Renegade 2021

Secondo il mensile Auto siamo davanti al punto di riferimento tra i suv compatti. Molto semplicemente questa viene considerata la tipica Jeep. Con il turbobenzina 1.3 da 150 CV è ritenuta perfetta per affrontare il fuoristrada con il giusto comfort. Il disegno della Jeep Willys sul vetro del parabrezza conferma il Dna off-road. Il design di Jeep Renegade, dopo il restyling dello scorso anno, evidenzia spigoli piacevoli e i fari sono a Led. Più in generale, le dotazioni hi-tech sono migliorate quantitativamente e qualitativamente. Qualche perplessità viene piuttosto riscontrata nel baule. La carrozzeria squadrata ha portato alla realizzazione di un vano bagagli con capacità che va da 351 a 1.297 litri, non proprio capiente.

Idee chiarissime per Quattro Ruote, secondo cui il vero cambiamento di Jeep Renegade 2019 si trova dentro al cofano, dove c'è adesso posto per nuovi motori a benzina. Dal punto di vista tecnico, quello a tre cilindri, viene fatto notare, è basato - come il quattro - su un'unità a corsa lunga, con cubatura unitaria di 333 cm3. Al pari di quasi tutti i propulsori pari frazionati, è privo di contralbero di equilibratura, per non ridurre l'efficienza.

E se di serie su Jeep Renegade sono sempre presenti autoradio, clima, sensori parcheggio, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna e radio Dab, i principali optional sono cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, sensore luci, sensore pioggia, antifurto.

Jeep Renegade 2021, quale modello

Apprezzamenti anche da parte di Al Volante, secondo cui Jeep Renegade 2021 è un vero suv compatto con doti fuoristradistiche, di cui soo da apprezzare il restyling di paraurti, fari e mascherina nella parte frontale e la nuova consolle a bordo. Per quanto riguarda le prestazioni, viene fatto notare che su strada è comoda ma in autostrada salta fuori qualche fruscio di troppo. Consigliati per vivacità i motori a quattro cilindri. Quale modello scegliere? Il consiglio del magazine va su due turbo a benzina perché sono silenziosi. E se le percorrenze non sono lunghe anche il 1.0 turbo a tre cilindri. La fascia di prezzo di Jeep Renegade 2021 varia da 22.400 euro (1.0 T3 Sport) a 32.100 euro (1.3 T4 Limited 4WD automatica) per le versioni a benzina e da 25.900 euro (1.6 Multijet Sport) a 36.500 euro (2.0 Mjet Trailhawk 4WD automatica) per quelle diesel.