Jeep Renegade ibrida Plug-in 2022 prezzi, motori, autonomia, versioni, allestimenti nuovo Suv
Di presentazione in prestazione si avvicina il giorno di Jeep Renegade ibrida plug-in. Dopo essersi mostrata al Motor Show di Ginevra e aver fatto la propria comparsa al Salone di Torino, la nuova versione della Renegade arriva a Parigi allo showroom Jeep dei Campi Elisi. Per il debutto ufficiale occorre invece attendere l'estate 2022. Cosa aspettarsi? Un motore 1.3 turbo a benzina sotto al cofano con 130 o 179 CV che diventano 190 o 240 CV sommando la potenza dell'unità elettrica.
La nuova Jeep Renegade ibrida plug-in promette di offrire potenza elevata e lunga autonomia. Simile ad altri PHEV, il pacco batteria è ricaricabile da una presa di corrente esterna e promette un'autonomia in elettrico puro di circa 50 chilometri e una velocità massima elettrica di 130 chilometri orari. L'unità elettrica funziona all'unisono con un nuovo motore a benzina turbocompresso da 1,3 litri. La potenza erogata per il PHEV Jeep Renegade è di circa 190-240 CV.
Il risultato è che bastano 7 secondi per raggiungere 100 chilometri orari partendo da fermo. Considerando che una Jeep Renegade 2.4 Sport 4x4 ha bisogno di 9 secondi, la versioni PHEV offre un'accelerazione più rapida, una migliore risposta del motore e un livello inferiore di emissioni di anidride carbonica.
A che serve una Jeep se non puoi andare in fuoristrada? Ecco, Jeep lo sa bene e ha dotato Renegade di un sistema di trazione integrale elettrico completamente nuovo. La coppia nell'assale posteriore viene fornita dal motore elettrico (nella parte posteriore del veicolo) mentre l'asse anteriore viene ruotato dal motore a benzina turbocompresso. Grazie a questa configurazione non è necessario impiegare un albero di trasmissione. La coppia tra i due assi è controllata indipendentemente mentre si procede su terreni rocciosi o strade coperte di neve.
Il sistema eAWD non solo è strategico in fuoristrada, ma anche nella guida di tutti i giorni. E poiché la batteria completamente carica assicura un'autonomia di 50 chilometri di guida puramente elettrica, diventa possibile affrontare i percorsi fuoristrada in pieno silenzio.
La nuova Jeep Renegade ibrida plug-in, insieme a Jeep Compass, è attesa nei rivenditori nel corso dell'estate 2022, ma i prezzi non sono ancora stati annunciati, ma saranno necessari almeno 35.000 euro. Si ricorda che adesso servono da 23.000 euro per la versione a benzina e da 26.500 per quella alimentata a diesel. Di serie dovrebbero fare la propria comparsa autoradio, clima, cerchi lega, fendinebbia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
Tra gli optional attesi su Jeep Renegade ibrida plug-in ci sono vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, sensore luci, sensore pioggia, antifurto, tetto apribile.