Jeep Renegade 2021, ben equipaggiata e rifinita
Jeep Renegade 2021 perché comprarla e perché no. Pregi e difetti
Sono numerosi e facilmente individuabili i punti di forza Jeep Renegade 2021. Si comincia dall'ampio spazio per i passeggeri ai livelli di rifinitura a tratti sorprendenti, dalla struttura solida che contribuisce a una buona qualità di guida allo stile distintivo, dalla vasta gamma di funzionalità tecnologiche disponibili e attrezzature esclusive fino ad arrivare all'ampia personalizzazione negli allestimenti. Il suv è insomma ritagliato su misura delle esigenze, ma mantiene sempre il carattere distintivo dello storico marchio.
I difetti vanno cercati nella non perfetta silenziosità durante la guida in autostrada con il vento e il rumore del motore che si fanno sentire. Ma anche nella visibilità non completamente agevole. Proviamo a saperne di più.
Un altro aspetto convincente è la continua attenzione del produttore per il miglioramento del Suv. Basti vedere le nuove motorizzazioni a benzina turbo, sviluppate da una struttura modulare, su Renegade 2021. Sono disponibili nella configurazione da 1 litro a 3 cilindri da 120 CV di potenza massima e 190 Nm di coppia massima con trasmissione manuale a sei marce e trazione anteriore, e 1,3 litri a 4 cilindri da 150 CV in abbinamento al cambio a doppia frizione DDCT e alla trazione anteriore.
In affiancamento alla trasmissione automatica a 9 marce con convertitore di coppia e alla trazione 4x4, è disponibile il propulsore turbo da 1,3 litri e 180 CV. La coppia massima, per entrambi i motori da 1,3 litri, è pari a 270 Nm. I nuovi propulsori a benzina rispondono alla normativa anti inquinamento Euro 6d e sono dotati di filtro antiparticolato.
Può stupire nel caso di suv con vocazione off-road, ma gli interni di Jeep Renegade 2021 sono rifiniti e con attenzione ai dettagli. La combinazioni di colori innovativi, materiali di qualità, contenuti tecnologici avanzati e vani portaoggetti pratici e funzionali è la dimostrazione più evidente. Gli interni possono adesso essere personalizzati con più configurazioni e allestimenti, come la selleria Trespass Black e nuova Polar Plunge. Quest'ultima può essere declinata nella combinazione pelle Ski Grey & Black con impunture Ski Grey sulla versione Limited.
L'aggiornamento stilistico ha raggiunto anche le finiture sulle cornici di radio, bocchette di areazione, tunnel centrale e altoparlanti. E non mancano richiama alla Wrangler, come il pannello strumenti ampio e orizzontale con un punto focale centrale e i dettagli trapezoidali.
In termini di abitabilità, Jeep Renegade 2021 si distingue per spaziosità per la testa e larghezza della seduta. Fin dal lancio della primissima versione, il suv si è caratterizzato per le tante funzionalità. Adesso arricchite con la console centrale che dispone di un nuovo spazio per riporre lo smartphone e tanti scomparti come la tasca per custodire device e altri piccoli accessori. Nuova anche la posizione della porta Usb aggiuntiva, di serie a partire dalla versione Longitude. Diverse soluzioni intelligenti permettono di aumentare di oltre 1,2 litri lo spazio dei vani portaoggetti.