Jeep Renegade 2022 problemi, guasti, affidabilitą secondo chi la usa

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Jeep Renegade 2022 problemi, guasti, aff

Jeep Renegade 2022 problemi, guasti, affidabilitą secondo chi la usa

Renegade è riuscita a crearsi una buona fama perché questo è i modello più piccolo di Jeep ed è quindi un veicolo adatto a tutti. Ma a differenza di altri veicoli, questo è un verso suv ed è quindi capace di affrontare terreni sconnessi e offroad.

Riesce quindi ad andare al di là delle rassicuranti strade cittadine. Ma al pari di tutti gli altri modelli sul mercato, non manca qualche incertezza. Approfondiamo quindi

  • Problemi di Jeep Renegade 2022 più frequenti per chi la guida
  • Affidabilità di Jeep Renegade per chi la possiede
  • Guasti più comuni segnalati da chi usa Jeep Renegade

Jeep Renegade, guasti e problemi 2022

C'è quindi un aspetto che i magazine specializzati nel settore automotive invitano a prendere in considerazione ed è quello dei fruscii d'aria fastidiosi che, tra l'altro, fanno aumentare anche i consumi. Succede perché Jeep Renegade è un suv compatto con quattro posti e molto spazio sopra la testa.

La presenza di valide sospensione permette di contenere il rumore e le vibrazioni del motore 1.0 turbo a tre cilindri. Ma c'è però un dato strutturale che incide nell'esperienza complessiva ed è la forma squadrata della carrozzeria. Per via della poca aerodimancità provoca il difetto dei fruscii d'aria.

Si tratta di un problema che viene evidentemente maggiormente avvertito in autostrada o comunque nelle percorrenze a velocità maggiore.

A sfogliare le segnalazioni degli utenti sui forum frequentati dai possessori di Jeep Renegade c'è chi lamenta di vibrazione percepita all'interno dell'abitacolo e che si trasmette sulla pedaliera e sotto i sedili, problemi frizione, problemi di erogazione motore, anomalie elettroniche, cambio poco fluido e innesti duri.

Per ciascuno di questi problemi sono state aperte discussioni con tanto di soluzioni e suggerimenti su cosa fare e soprattutto sulla presenza di disagi simili su altre Renegade.

Jeep Renegade, affidabilità per chi la guida

Per quanto riguarda l'affidabilità di Jeep Renegade ricordiamo i recenti richiami da parte della casa madre.

Se andiamo a sfogliare lo storico scopriamo quelli per possibile malfunzionamento Orc (attivazione air bag), possibile malfunzionamento modulo Orc (sistema di ritenuta), possibile malfunzionamento pompa alimentazione carburante, possibile malfunzionamento modulo Orc (centralina sistemi ritenuta), possibile malfunzionamento indicatori direzione, possibile malfunzionamento quadro strumenti con indicazioni errate.

In passato sono stati registrati su Jeep Renegade problemi con il software centralina comando trasmissione (Tcm) non conforme.

Si ricorda quindi il possibile malfunzionamento freno stazionamento elettrico causa rottura cavi, possibile non attivazione airbag a tendina, possibile non conformità software centralina dispositivo assistenza parcheggio, possibile malfunzionamento cinture sicurezza sedile posteriore.

Si tratta naturalmente di casi del passato, riferiti a un numero limitato e ben preciso di modelli prodotti e per cui Jeep ha messo a disposizione la sua rete di officine autorizzate per la riparazione gratuita.

L'ultimo test Euro Ncap su Jeep Renegade assegna percentuali sicuramente positive in termini di sicurezza. E si tratta senza dubbio di un primo importante punto di riferimento di cui tenere conto perché le prove sono riconosciute per la loro concretezza. Il suv Jeep ha ottenuto i seguenti risultati:

  • occupanti adulti: 87%
  • occupanti bambini: 85%
  • pedoni: 65%
  • safety assist: 74%
Tra le assenze si segnalano quelle di airbag anteriori, pretensionatore cintura, limitatore di carico cintura, airbag ginocchia, airbag laterale testa, airbag laterale torace, airbag laterale bacino e interruttore esclusione airbag per il passeggero posteriore.

Quindi di airbag ginocchia, airbag laterale bacino e isofix per il passeggero accanto al conducente. E infine di airbag laterale bacino, isofix e interruttore esclusione airbag per il guidatore. Pollice in su del programma europeo di valutazione delle auto per la presenza di una serie di sistemi di sicurezza, come Esc e limitazione di velocità.

Ma allo stesso tempo segnala l'assenza di AEB extraurbani. Il giudizio definitivo è di 5 stelle.