Jeep Renegade 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Jeep Renegade 2021 recensioni e giudizi

Jeep Renegade 2021, giudizi e recensione

Jeep Renegade 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello

La vocazione di Jeep Renegade 2021 è chiara ed è quella da fuoristrada. Paraurti, fari, mascherina e più in generale la parte frontale definiscono le intenzione del suv. E a fare la differenza sono anche quei 18 centimetri da terra. Ma questa nuova versione mette in mostra anche alcuni ritocchi di stile e funzionalità, come la nuova consolle all'interno. In ogni caso l'aggiornamento del nuovo modello non introduce novità di rilievo a livello di interni. Gli sforzi sono stati concentrati soprattutto all'interno.

Jeep Renegade 2021, giudizi e recensione

I giudizi su Jeep Renegade 2021 sono complessivamente positivi, con il magazine mensile Al Volante che sottolinea sia la vivacità dei motori a quattro cilindri e sia la facilità di percorrenza negli off-road. Ma anche su strada mostra una certa agilità. Qualche perplessità viene invece rileva in autostrada, dove la silenziosità non è certo la sua dote principale. Il suv propone una vasta gamma di combinazioni motore-trasmissione: è possibile scegliere fra i propulsori benzina Turbo MultiAir da 1.4 litri, E-TorQ da 1.6 litri o 1.4 T-Jet con alimentazione a benzina e gpl, e tra due motori diesel MultiJet da 1.6 e 2.0 litri. Prevedono diverse tipologie di cambio che vanno dal cambio manuale a 5 o 6 marce, all'automatico doppia frizione Ddct 6 marce fino a quello a 9 rapporti.

Sono disponibili sistemi di trazione FWD e 4WD, con potenze da 95 a 170 CV, mentre una maggiore efficienza dei consumi - viene fatto notare - è garantita dalla disconnessione dell'asse posteriore. Si tratta di un sistema che consente di passare in modo continuo dalla trazione a due ruote motrici a quella a quattro ruote motrici solo quando è necessaria la modalità 4x4. Il mensile Quattro Ruote evidenzia sì il restyling di Jeep Renegade 2021 che porta con sé i nuovi turbobenzina a tre e quattro cilindri che prendono il posto dei precedenti MultiAir anche l'obiettivo di contenere i consumi. Tuttavia, fa notare nella recensione del suv, l'obiettivo è raggiunto solo in parte. Il ragionamento è chiaro: considerati gli obiettivi, il consumo di carburante poteva essere più contenuto in città.

Jeep Renegade, nuovo suv 2021

Di serie Jeep Renegade 2021 propone autoradio, clima, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab, comunque arricchibile con cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, sensore luci e sensore pioggia da acquistare a parte. Tra le particolarità si segnala il Controllo oscillazione rimorchio che migliora la maneggevolezza in situazioni di traino rese difficoltose da vento e traffico. Il sistema verifica la direzione di Jeep Renegade rispetto al percorso previsto dal guidatore, applica una pressione alternata sui freni per rallentare la vettura quindi aumenta la pressione su una ruota anteriore in modo da bilanciare l'oscillazione causata dal rimorchio.