Jeep Wrangler 4xe ibrida: motore, autonomia, modalità di guida e prezzo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Jeep Wrangler 4xe ibrida: motore, autono

Motore e autonomia Jeep Wrangler 4xe

Jeep Wrangler 4xe è la la versione ibrida plug-in del fuoristrada a stelle e strisce. La modalità ibrida predefinita combina la potenza del motore da 2,0 litri e dell'elettrico.

Già noto per essere il veicolo più popolare della gamma Jeep, Wrangler diventa ora uno dei modelli tecnologicamente più avanzati con l'aggiunta dell'ibrido plug-in 2021 Jeep Wrangler 4xe. Non perdendo nulla delle capacità fuoristrada di Wrangler, il 4xe conquista i terreni più difficili in modalità completamente elettrica.

L'attuale generazione di Wrangler è tornata sulle scene con un nuovo aggiornato 3 anni fa ed è stata offerta in 5 livelli di allestimento principali con una serie di pacchetti aggiuntivi. Jeep Wrangler 4xe 2021 arriva in tre scelte di allestimento: il Sahara ben equipaggiato, il Rubicon più adatto al fuoristrada e l'allestimento di alto livello aggiunto lo scorso anno, High Altitude. Vediamo allora tutti i dettagli:

  • Motore e autonomia Jeep Wrangler 4xe
  • Modalità di guida e prezzo Jeep Wrangler 4xe

Motore e autonomia Jeep Wrangler 4xe

Jeep Wrangler 4xe è la la versione ibrida plug-in del fuoristrada a stelle e strisce. La potenza combinata del 2.0 turbo e delle due unità elettriche, pari a 380 CV è in grado di assicurare maggiore vivacità. La casa automobilistica dichiara il raggiungimento di 100 chilometri orari da fermo in 6,4 secondi.

La batteria da 17,2 kW si rigenera in meno di 3 ore a 7,4 kW e offre un'autonomia ufficiale a zero emissioni di 50 chilometri. Jeep Wrangler 4xe 2021 è dotata di un pacco batteria agli ioni di litio da 400 volt, 17 kWh e 96 celle che utilizza la chimica del nichel-manganese-cobalto-grafite.

Il pacchetto e i controlli del sistema sono montati sotto il sedile della seconda fila, che è stato ridisegnato in modo che il cuscino inferiore si giri in avanti per consentire l'accesso alla batteria. Il pacco batteria ha un alloggiamento in alluminio con riscaldamento e raffreddamento dedicati per mantenere la batteria alle temperature ottimali per prestazioni ottimali.

Un generatore eTorque ad alta tensione nella parte anteriore del motore Wrangler produce 44 CV e 39 Nm di coppia, sostituendo un alternatore convenzionale e un motorino di avviamento. Questo motore si collega all'albero di trasmissione e fa girare il motore rapidamente e senza interruzioni per un funzionamento regolare di avvio e arresto, generando anche elettricità per il pacco batteria. Un secondo generatore si integra con la trasmissione automatica e produce 134 cavalli e 181 Nm di coppia.

A seconda delle esigenze del gruppo propulsore, il motore a gas può essere completamente disinserito in modo che solo il motore elettrico invii potenza alle ruote. In alternativa, il motore può reinserirsi per consentire alla potenza sia del motore a gas che del motore elettrico di fluire attraverso la trasmissione.

Modalità di guida e prezzo Jeep Wrangler 4xe

Jeep Wrangler 4xe 2021 offre tre modalità E Select: Hybrid, Electric ed eSave. La modalità ibrida predefinita combina la potenza del motore da 2,0 litri e del motore elettrico e utilizza prima la carica della batteria, quindi aggiunge il motore da 2,0 litri dopo che la carica della batteria è stata scaricata o quando è necessaria una potenza extra. In modalità elettrica, il 4xe funzionerà con alimentazione elettrica solo fino all'esaurimento della batteria, ma innesterà comunque il motore da 2.0 litri quando il guidatore richiede più potenza premendo sull'acceleratore.

In eSave il 4xe utilizzerà la potenza del motore da 2,0 litri per risparmiare la carica della batteria per un uso successivo. Il conducente può utilizzare le pagine Hybrid Electric nel sistema di infotainment Uconnect per scegliere tra Battery Save o Battery Charge in modalità eSave. Per portare a casa Jeep Wrangler 4xe occorre un impegno di spesa minimo di 69.500 euro.