Kia EV6 elettrica: prezzi, versioni, motori, consumi, dimensioni nuovo suv 2021

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Kia EV6 elettrica: prezzi, versioni, mot

Motori, consumi, dimensioni Kia EV6 elettrica

Le batterie di Kia EV6 elettrica sono collocate sotto al pianale a forma di H. Una soluzione che permette di utilizzare lo spazio senza sacrificare l'abitabilità di bordo.

EV6 è la prima vettura di Kia basata sulla nuova piattaforma E-GMP dedicata dell'azienda per i veicoli elettrici a batteria. La sua batteria scarica è perfettamente integrata per garantire il massimo spazio in cabina e volume di carico.

Questo crossover futuristico combina dettagli high-tech con un cruscotto minimalista con due display da 12,3 pollici ultra nitidi. L'EV6 rappresenta l'inizio dell'impegno a lungo termine di Kia per la mobilità sostenibile, accelerando la transizione non solo al trasporto pulito, ma anche a prodotti, materiali e produzione. Approfondiamo in questo articolo:

  • Motori, consumi, dimensioni Kia EV6 elettrica
  • Versioni e prezzi Kia EV6 elettrica

Motori, consumi, dimensioni Kia EV6 elettrica

Kia EV6 elettrica ha tutte le carte in regola per stupire, a iniziare dalle dimensioni di tutto rispetto: lunga 4,69 metri, larga 1,89 metri, passo da 2,9 metri, altezza da terra di 17 centimetri, si pone come un suv che strizza l'occhio al comparto delle berline.

Kia EV6 elettrica offre due dimensioni della batteria: 58 chilowattora e 77,4 kWh e l'opzione per la trazione integrale o la trazione posteriore. Secondo il costruttore può raggiungere circa 510 chilometri di autonomia con una singola carica della batteria, a seconda della configurazione del veicolo.

Supporta la corrente continua sia da 400 volt sia da 800 volt, con quest'ultima che consente al proprietario di caricare quasi 110 chilometri in meno di 5 minuti con un caricabatterie da 350 kilowatt.

La porta di ricarica si trova nella parte posteriore del veicolo. Le batterie sono collocate sotto al pianale a forma di H. Una soluzione che permette di utilizzare lo spazio senza sacrificare l'abitabilità di bordo.

Versioni e prezzi Kia EV6 elettrica

Il veicolo può visualizzare un display head-up sul parabrezza "in una grande immagine tridimensionale che sembra essere sopra il cofano dell'auto" come opzione su alcuni rivestimenti.

Kia conta 21 ausili di Adas di serie sull'EV6, incluso l'autofrenatura del punto cieco, frenata automatica anteriore, anche per il traffico trasversale anteriore e il traffico in arrivo quando si svolta a sinistra; frenata automatica nel traffico trasversale posteriore, assistenza alla guida in autostrada che combina il cruise control adattivo e il mantenimento della corsia, abbaglianti automatici. Kia Navigation System permette di aggiornare la cartografia da remoto, con tecnologia Over-The-Air scaricando i nuovi dati di navigazione direttamente dalla rete.

Kia EV6 elettrica è proposta da 299 euro al mese in caso di adesione alla campagna Scelta Kia Special. L'offerta prevede 36 mesi di rate e un anticipo di 9.300 euro. Nel pacchetto, con l'aggiunta di 13 euro mese, rientrano anche la ricarica alle colonnine HPC Ionity al costo di 0,29 euro a kilowattora.

Da segnalare quindi la garanzia 7+7+7: 7 anni a chilometri illimitati con 7 anni di manutenzione programmata e 7 anni di servizi Uvo Connect per mantenere l'auto connessa. Quattro le versioni tra cui scegliere, il prezzo di listino di Kia EV6 elettrica è da 49.500 euro.