Dimensioni, consumi e motori Kia EV9
Girata all'indietro, la terza fila di Kia EV9 può essere utilizzata anche per sedersi con il portellone aperto, per godersi un bel panorama.
Continua ad arricchirsi il mondo dei suv elettrici con le case automobilistiche che propongono nuovi e avveniristici modelli. Ecco quindi che la presentazione della versione preliminare della Kia EV9 non può che catturare l'attenzione. siamo infatti davanti a un grande suv elettrico con tre file di sedili e con numerosi dettagli differenziati. Vediamolo da vicino:
Dimensioni, consumi e motori Kia EV9
Versioni e prezzo nuovo modello Kia EV9
Con una lunghezza di 4.929 mm, una larghezza di 2.055 mm e un'altezza di 1.790 mm, Kia EV9 è uno dei modelli di maggiori dimensioni sul mercato. È costruito sulla Global Electric Modular Platform (E-GMP) del Gruppo Hyundai, che già utilizza lo Ioniq 5, e caratterizzato dall'utilizzo della tecnologia 800 V. Kia non ha rivelato la capacità della batteria, ma a priori potrebbe utilizzare il la batteria più grande disponibile nell'EV6, ovvero 77,4 kWh di capacità.
La batteria ai polimeri di litio si trova a terra tra i due assi della vettura, che ha un passo di 3.100 mm di lunghezza. Sotto questo aspetto è più piccola della Hyundai SEVEN, che ha un passo di 3,50 metri. Kia parla di un'autonomia di 480 km e di compatibilità con la più potente ricarica rapida in corrente continua sul mercato. Con una potenza di 350 kW, Kia afferma di poter ricaricare dal 10% all'80% in 20 minuti.
Kia EV9 ha due motori, uno su ciascun asse, che gli conferiscono la trazione integrale. Kia annuncia uno 0 a 100 chilometri orari circa 5 secondi nel caso della versione performance, anche se non è stato ancora confermato se questa versione porterà il marchio GT come la versione da 577 CV dell'EV6. L'abitacolo propone tre modalità di uso: Active per la guida, Pause con le poltrone e ruotano a 180 gradi per diventare una sala, ed Enjoy con i sedili che ruotano verso l'esterno che permette la visione del panorama per via dell'apertura a libro delle portiere.
A bordo, il design degli interni di tutte le versioni di Kia EV9 è originale. Questo è di per sé estremamente raffinato, con un unico schermo da 27 pollici e ha persino una certa aria da salotto per essere configurabile. La prima e la terza fila di sedili possono ruotare di 180 gradi mentre la seconda fila può essere ripiegata per formare un tavolino tra le altre due file di sedili. L'abitacolo diventa così uno spazio simile a una berlina illuminata naturalmente dal tetto panoramico in vetro.
Girata all'indietro, la terza fila può essere utilizzata anche per sedersi con il portellone aperto, per godersi un bel panorama. I materiali di origine sostenibile sono ampiamente utilizzati negli interni , come i pavimenti imbottiti con reti da pesca riciclate e imbottiti cuciti con fili ricavati da bottiglie di plastica riciclate e fibra di lana.
Kia EV9 è un'anteprima del prossimo suv elettrico del marchio, di cui non è stato rivelato il prezzo, che si alzerà al di sopra del crossover EV6. Il suo arrivo è previsto per la fine del 2023 Ed è che prima, nel 2022, vedremo una nuova Kia e-Niro.