Kia Niro Hybrid plug in 2022 ibrida: prezzi, versioni, motori, consumi nuovo suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Kia Niro Hybrid plug in 2022 ibrida: pre

Kia Niro Hybrid plug in 2022 ibrida: prezzi, versioni, motori, consumi nuovo suv

Scatto in avanti per il crossover Kia Niro. In vista del 2022 ha ricevuto un aggiornamento estetico e nuovi equipaggiamenti e allo stesso tempo la gamma è stata ampliata con altre due varianti, la motorizzazione ibrida HEV e il plug-in ibrido PHEV.

Il tutto in attesa della release full electric che vedrà la luce solo all'inizio dell'anno prossimo

Kia Niro ibrido 2022, motori e consumi del nuovo suv

Non c'è dubbio sul buon lavoro della casa automobilistica sudcoreana perché il nuovo Niro HEV è votato sia al risparmio e sia alla prestazioni per via della presenza del blocco benzina GDi 1.6 a iniezione diretta da 141 CV combinato con l'unità elettrica con batteria agli ioni di litio da 1,56 kWh.

La plug-in (stesso motore termico) propone 8.9 kwh con cui percorrere circa 65 chilometri in modalità elettrica. I consumi minimi sono di a 3,5 litri per 100 chilometri. La nuova Niro Hybrid è dotata di un cambio automatico sequenziale a 6 marce 6DCT

. Tra le novità si segnala l'introduzione del freno di stazionamento elettronico e l'adozione di dischi posteriori di maggiori dimensioni così da ottenere più potenza frenante.

E se all'esterno sono poche le novità di rilievo da segnalare, restyling anteriore a parte, all'interno la nuova generazione si arricchisce di comfort e tecnologia.

Spicca la presenza del climatizzatore bizona nella spaziosa cabina, i materiali sono di ottima qualità, raffinati e stilizzati. Le informazioni di guida sono visualizzate sul cruscotto da 7 pollici, compresi i dettagli di guida e il consumo di carburante.

La guida facile e fluida di Niro è quindi valorizzata dalla presenza di un sedile comodo, regolabile elettricamente e anche con supporto lombare.

Prezzi e versioni Kia Niro ibrido 2022

Proposta nella triplice versione Urban, Style e Evolution, i prezzi di Kia Niro 2022 sono già stati definiti. L'impegno di spesa minimo per la Hybrid è di 26.250 euro, quello massimo di 31.500 euro.

E ancora: per Kia Niro plug-in Style servono almeno 36.250 euro fino a raggiungere 41.500 euro per la Evolution. In tutti i casi vale a pena rilevare che il crossover rientra tra e vetture da comprare con gli incentivi statali e quelli regionali, laddove presenti.

Per provare a fare un un confronto, per il modello Hybrid attuale servono da 25.500 euro (1.6 GDI HEV DCT Urban) a 30.500 euro (1.6 GDI HEV DCT Energy), per quella plug-in 36.700 euro (1.6 GDI PHEV DCT Plug-in).

Andando a caccia delle comodità a bordo della versione ibrida di Kia Niro, c'è sempre spazio per climatizzatore, cerchi lega, fendinebbia, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.

Ma senza dimenticare l'opportunità di innalzare la qualità reale e percepita del suv sudcoreano con vernice metallizzata, interni pregiati, fari Led, controllo adattivo velocità, frenata di emergenza e monitoraggio angolo cieco.