Dimensioni, motori e consumi Kia Picanto 2021
La tecnologia di sicurezza a bordo della nuova city car Kia Picanto 2021 include la frenata di emergenza autonoma a velocità urbana e sei airbag.
Cosa deve avere un city car per essere desiderabile ovvero per farsi acquistare? I consumi bassi? Lo spazio ampio nel contesto di un'auto per la città? Se questi sono requisti importanti, ecco che la nuova Kia Picanto 2021 è una soluzione più che convincente.
La visibilità tutt'intorno è buona grazie all'ampia superficie vetrata, agli specchietti laterali ad ampia visibilità e alle dimensioni compatte dell'auto. Kia Picanto è un'auto in grado di generare fiducia per i conducenti alle prime armi, ma è adatto anche a pendolari e a guidatori che si muovono in maniera quasi esclusiva in ambito urbano.
Kia Picanto è un'opzione di qualità nella classe delle auto da città, ma manca degli ausili di sicurezza avanzati e del punteggio a cinque stelle dei nuovi rivali. Approfondiamo meglio:
L'approccio senza fronzoli di Kia Picanto continua all'interno: è spaziosa nella parte anteriore ed è dotata di un cruscotto intelligente e disposto in modo ragionevole in modo che tutto sia facile da usare.
Al alimentare Kia Picanto 2021 (360 x 160 x 149 cm) ci pensa un motore 1.0 con 67 o 100 CV, in grado di assicurare un'autonomia di percorrenza fino a 20 chilometri per litro.
Il primo è più economico da acquistare e leggermente meno dispendioso da gestire rispetto all'1.0 non turbo, ma la scommessa migliore è il turbo da 1.0 litri che è più forte e comunque economico. Kia Picanto è sorprendentemente divertente da guidare, anche nella sua versione d'ingresso. Non vincerà alcun record di velocità, ma non è questo l'obiettivo che si pone.
Il tre cilindri è stato aggiornato, guadagna un cavallo e riduce ulteriormente i consumi senza ricorrere a sistemi ibridi. Questa è un'auto scattante con sospensioni, freni e sterzo ben ordinati.
La tecnologia di sicurezza include la frenata di emergenza autonoma a velocità urbana e sei airbag. Ausili avanzati come l'avviso di zona cieca e l'avviso di traffico trasversale posteriore non sono disponibili.
Sebbene manchi di alcuni dei più recenti ausili di sicurezza avanzati, questa è una giusta alternativa a un'auto piccola usata più vecchia e si sente a proprio agio nelle strette strade cittadine ed extraurbane.
La spesa per comprare Kia Picanto 2021 varia da 12.300 euro (1.0 City) a 17.600 euro (1.0 T-GDi X Line) per la versione a benzina e da 14.500 euro (1.0 eco Urban) a 17.200 (1.0 eco X Line) per quella bifuel benzina e gpl.
Andando a caccia delle comodità a bordo, Kia Picanto 2021 propone di serie climatizzatore, sensore luci, airbag laterali, airbag testa, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna. Tra gli optional per la piccola sudcoreana segnaliamo invece autoradio, vernice metallizzata, navigatore satellitare, sensori parcheggio, avviso cambio corsia.