Kia Picanto X-Line: commenti ed opinioni sul nuovo modello 2021

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Kia Picanto X-Line: commenti ed opinioni

Opinioni Kia Picanto X-Line 2021

Kia Picanto X-Lineč potente in accelerazione, soprattutto da 0 a 50 chilometri orari e la sua leggerezza si nota quando si recuperano senza problemi le velocitą di crociera.

Kia Picanto è l'unica vettura del marchio senza opzioni di elettrificazione, ma questo non è un problema per le sue dimensioni e le sue emissioni contenute. Né questo è un segno di abbandono, dal momento che la piccola Kia, con la sua proposta tecnologica e di equipaggiamento, è una delle proposte più interessanti del segmento. Con Kia Picanto X-Line si cerca un tocco più elegante rispetto al resto.

Ruote da 16 pollici, cromature sul paraurti e protezioni in colore nero attorno alla sagoma di questa vettura di 3,67 metri fanno sembrare l'auto più avventurosa. All'interno si opta per un volante in pelle traforata e uno schermo da 8 pollici con l'ultima versione del sistema Uvo Connect che funziona velocemente ed è facile da usare.

  • Opinioni Kia Picanto X-Line 2021
  • Kia Picanto X-Line: commenti 2021

Opinioni Kia Picanto X-Line 2021

La plastica dura a bordo di Kia Picanto X-Line è dominante, ma la finitura è comunque molto ben lavorata. Alla fine, deve mantenere un prezzo basso, anche se il marchio sceglie di includere sistemi come il cruise control o la frenata di emergenza nella sezione tecnologica.

La sua accessibilità è ben riuscita nella parte anteriore e un po' discreta dietro e in termini di abitabilità, i suoi sedili posteriori sono sorprendenti, che nonostante siano piccoli possono tirare fuori dai guai il guidatore e ospitare due adulti.

Il suo bagagliaio offre 255 litri, una buona cifra per il segmento e sufficiente per valutare un acquisto consapevole. Lo spazio per le gambe e per la testa dei passeggeri. La capacità del bagagliaio con il sedile posteriore asimmetrico (60:40) abbattibile può salire fino a 1.010 litri.

Con soli 1.034 chili di peso, i 100 CV sono più che sufficienti. È potente in accelerazione, soprattutto da 0 a 50 chilometri orari e la sua leggerezza si nota quando si recuperano senza problemi le velocità di crociera e che il suo habitat naturale è urbano.

Il cambio manuale ha corse brevi e abbastanza precise. La sua spinta dai bassi regimi è sorprendente, cosa che Kia avverte quando annuncia la sua coppia massima in 1.500 giri. Nonostante il suo peso ridotto, è sorprendentemente stabile e collega le curve con relativa facilità.

I freni sono energici e può sembrare che sia difficile guidarla dolcemente perché appare un po' brusca. Nel complesso siamo davanti a un'auto che risponde molto bene fuori città e che se la cava senza problemi sulle autostrade, dove non mancheranno potenza e portamento. Il suo consumo raggiunge i 5,5 litri.

Kia Picanto X-Line: commenti 2021

Andando alla ricerca dei commenti su Kia Picanto X-Line da parte dei magazine specializzati, viene evidenziato che se di serie propone climatizzatore, sensore luci, airbag laterali, airbag testa, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna, i principali optional sono autoradio, vernice metallizzata, navigatore satellitare, sensori parcheggio e avviso cambio corsia.

La sicurezza attiva è assicurata dalla adozione del VSM (VehicleStability Management) e dell'ESC (Electronic Stability Control) per la migliore stabilità in tutte le condizioni. A richiesta è disponibile anche il sistema di assistenza alla frenata di emergenza (Autonomous Emergency Braking), una tecnologia chiave per la sicurezza nel traffico urbano.