Kia Sorento ibrida plug-in: prova su strada e recensioni nuova auto PHEV

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Kia Sorento ibrida plug-in: prova su str

Sono numerosi gli aspetti apprezzati di questo suv anche all'interno per via delle comodità proposte. Sei modalità di guida per Kia Sorento ibrida plug-in.

Gli interni della Kia Sorento di quarta generazione cambiano in maniera radicale in termini di qualità e design. L'impianto di propulsione ibrida è convincente sia in termini di consumi che di prestazioni.

A bordo la comodità è evidente anche per via delle numerosi dotazioni con cui è equipaggiata. La prova su strada di Kia Sorento ibrida plug-in è di segno positivo e, accanto alla recensioni del medesimo tenore, rendono questa vettura tra le opzioni più interessanti sul mercato. Approfondiamo quindi:

  • Prova su strada Kia Sorento ibrida plug-in
  • Kia Sorento ibrida plug-in, recensioni nuovo modello

Prova su strada Kia Sorento ibrida plug-in

Sono sei le modalità di guida proposte da Kia Sorento ibrida plug-in. Sono Eco per contenere soprattutto i consumi, Sport per una guida più brillante, Smart per adattare il comportamento dell'auto in base allo stile di del conducente, altre tre per fondi innevati, fangosi o sabbiosi.

Accanto alla manopola c'è il tasto EV/HEV con tre ulteriori modalità di guida: elettrica per utilizzare solo la batteria fino quando la carica lo consente, ibrida con cui fare funzionare il veicolo come una normale full hybrid, automatica per sfruttare in maniera efficiente l'unità elettrica.

Anche con il solo propulsore elettrico lo scatto è convincente e i 265 CV che rappresentano la potenza massima di sistema riescono a spingere il suv senza difficoltà. Con la batteria al massimo della carico inserendo la modalità guida ibrida, i consumi registrati sono di circa 13,3 chilometri con un litro.

Rispetto alla versione hybrid, l'abitacolo rimane in gran parte invariato, sebbene il quadro strumenti completamente digitale da 12,3 pollici sia stato ridisegnato con nuove grafiche e quadranti dedicati all’informazione della gestione dei flussi di energia tra i due motori.

Kia Sorento ibrida plug-in, recensioni nuovo modello

Anche le recensioni di chi ha guidato Kia Sorento ibrida plug-in sono di segno positivo. Sono infatti numerosi gli aspetti apprezzati di questo suv anche all'interno per via delle comodità proposte.

La posizione di guida di Kia Sorento ibrida plug-in è comoda con il sedile completo di regolazione lombare. I comandi sono intuitivi e il cruscotto digitale fornisce tutte le principali informazioni necessarie. Il bagagliaio è spazioso con il fondo dotato di un vano per alloggiare il cavo per la ricarica della batteria.

Quali sono allora quelle dotazioni sempre presenti su Kia Sorento ibrida plug-in?

Di serie trovano sempre spazio autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.

Dopodiché tra i principali optional del suv segnaliamo il tetto apribile e il tetto panoramico.