Kia Sportage 2021 prova su strada, test drive nuovo modello. Voto, commenti e recensioni

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Kia Sportage 2021 prova su strada, test

Kia Sportage 2021 prova su strada, test drive nuovo modello. Voto, commenti e recensioni

Crossover compatta lunga meno di 4,5 metri, Kia Sportage 2021 offrire spazio all'intero, motori moderni e abbinabili a trazione anche integrale e cambio automatico e una dotazione pensata sia per il comfort sia per la sicurezza di marcia. Il risultato è presto detto: voti, commenti e recensioni dei magazine specializzati nel settore automotive in seguito alle prove su strada sono di segno positivo.

Kia Sportage, nuova crossover 2021

Nessun dubbio per il mensile Al Volante: Kia Sportage 2021 è una comoda e sicura auto da famiglia, con motori a gasolio regolari e poco rumorosi. Tra le varie opportunità di scelta sotto al cofano, considera brillante il propulsore 2.0 CRDi da 185 CV di potenza, accompagnato da un piccolo motore elettrico. Tuttavia il consiglio va sul motore 1.6 CRDi Energy da 136 CV perché restituisce una versione di Kia Sportage 2021 più equilibrata. Secondo la prova su strada, va bene in città e fuori e ha il clima bizona, il navigatore e tanti sistemi di aiuto alla guida sempre più graditi dagli automobilisti, ma sempre più rilanciati anche dalle altre case automobilistiche. Interni accoglienti e spazio in abbondanza per passeggeri e bagagli, l'esperienza di guida viene poi considerata più piacevole con il tetto apribile in cristallo che costa 1.000 euro, il portellone elettrico e il cruise control adattativo sono nel pacchetto Premium.

Commenti positivi anche per Automobilismo, che apprezza il comportamento su strada della nuova generazione di Kia Sportage 2021 che porta al debutto la tecnologia Mild Hybrid, disponibile sul turbodiesel 2.0 da 185 CV, il più potente della gamma, affiancato da una batteria elettrica a 48 Volt compatta agli ioni di litio alloggiata sull'asse posteriore che alimenta un altrettanto compatto motorino elettrico fornisce coppia in partenza (fino a 12 kW) e recupera energia cinetica in decelerazione e frenata. Una soluzione che, in base alla prova su strada, non solo riduce i consumi ma che abbatte di circa il 4% le emissioni di anidride carbonica nel ciclo WLTP rispetto ai 2.0 diesel tradizionali. Recensione positiva anche per le versioni 4x4 e a due sole ruote motrici di Kia Sportage 2021.

Convincono i motori più potenti di Kia Sportage 2021

E se c'è un aspetto che Quattro Ruote apprezza subito di Kia Sportage 2021 sono le ampie dimensioni che si riflette in abitabilità e facilità di guida, considerando che ci sono 10 centimetri in più dal pedale freno allo schienale del sedile posteriore. E anche se il crossover non eccelle in alcun ambito, l'abitacolo è spazioso e il bagagliaio accoglie oggetti lunghi fino a 191 centimetri. Limitato ma non troppo lo spazio in altezza per i passeggeri posteriori. Il test drive racconta di un convincente debutto per il turbodiesel più potente, il mild hybrid a 48 volt, ma anche una maggiore qualità negli interni grazie ai ritocchi estetici che, per la verità, sono evidenti anche nell'estetica. Sportage offre superiori possibilità di trasporto quando gli oggetti da caricare sono più ingombranti e una migliore abitabilità verticale da cui deriva una sensazione di ariosità maggiore che si traduce in benessere a bordo.