Kia Sportage 2021 recensioni e giudizi nuovo modello suv. Confronto

di Luigi Mannini pubblicato il
Kia Sportage 2021 recensioni e giudizi n

Kia Sportage 2021 recensioni e giudizi nuovo modello suv. Confronto

Motori 1,6 benzina da 177 CV, 1.6 diesel da 136 CV, 2.0 diesel Mild Hybrid da 185 CV, Kia Sportage 2021 è un suv di tutto rispetto. Di qualità e con dettagli ben curati qualunque sia l'allestimento scelto tra Energy e GT Line. E le valutazioni di alcuni dei principali magazine del settore confermano gli aspetti positivi su cui la casa automobilistica sudcoreana ha deciso di scommettere.

Kia Sportage 2021, recensione a confronto

La nuova generazione di Kia Sportage 2021 fa debuttare la tecnologia mild hybrid, disponibile sul td 2.0 da 185 CV di potenza, equipaggiato da una batteria elettrica a 48 Volt compatta agli ioni di litio. Posizionata sull'asse posteriore, alimenta un motorino elettrico fornisce coppia in partenza e recupera energia cinetica in decelerazione e frenata. Si tratta di una scelta che permette di ridurre i consumi e di abbattere le emissioni rispetto ai motori 2.0 diesel tradizionali. La gamma di Kia Sportage 2021 propone versioni sia 4x4 sia a due ruote motrici. Ebbene, per Quattro Ruote, Kia Sportage 2021 rafforza le doti del modello, come la qualità della vita a bordo, con una dotazione di tutto rispetto. Tuttavia viene individuato nel serbatoio da 62 litri il limite del suv.

Giudizi positivi anche per Al Volante che esalta comodità e sicurezza. Tra i motori, il pollice è in su per il 2.0 CRDi da 185 CV affiancato da una piccola unità elettrica. Aggiornata nel frontale, mette in luce gli interni accoglienti, che offrono spazio in abbondanza sia per le persone sia per i bagagli. Ma fra le differenti versioni, la preferenza è sulla 1.6 CRDi Energy da 136 CV, adatta per la città e ben equipaggiata con il climatizzatore bizona, il navigatore e diversi sistemi di aiuto alla guida. Il sistema Forward Collision-Avoidance Assist è ad esempio in grado di rilevare sia altri veicoli che precedono sia la presenza di pedoni in fase di attraversamento. Grazie ai sensori e a una telecamera, il sistema controlla la distanza e la velocità dei veicoli e segnala eventuali rischi di collisione. In assenza di una reazione da parte del guidatore, l'auto frena per evitare l'incidente o limitarne i danni.

Kia Sportage 2021, quale versione scegliere

Di serie, Kia Sportage 2021 porta in dote airbag per la testa, attacchi isofix, barre sul tetto, cerchi in lega, clima automatico bizona (manuale monozona per Business Class), controllo arretramento in salita e velocità in discesa, cruise control, ingresso Usb, radio Dab, retrovisori ripiegabili elettricamente, sedili anteriori regolabili in altezza, posteriore frazionato, sensori parcheggio posteriori con retrocamera, vetri posteriori scuri. Solo le varianti Energy e GT Line è invece equipaggiata con avviso anti-colpo di sonno, chiave elettronica, fari abbaglianti assistiti, navigatore, sensori parcheggio anteriori, sistema mantenimento corsia di marcia, telecamera riconoscimento segnali stradali. Infine, solo per Kia Sportage GT Line c'è spazio di serie per fari full led; fendinebbia, frenata automatica d'emergenza, monitoraggio angolo cieco posteriore e sedili parzialmente in pelle.