Dimensioni, motori e consumi Kia Stonic 2021
Possibile prolungare il tempo di inattività del motore di Kia Stonic con la nuova unità di avviamento del generatore ibrido.
Kia Stonic 2021 si rinnova con l'obiettivo di farsi largo nel segmento dei B-Ssuv. Kia Stonic è un modello importante per il marchio coreano.
Il design esterno della Stonic GT Line aggiunge un tocco più sportivo alla sua immagine di crossover urbano. Il frontale è impreziosito da fendinebbia a Led integrati, tre prese d'aria e una modanatura metallica sul bordo inferiore. Anche la griglia a naso di tigre ha un suo design, mentre le calotte degli specchietti retrovisori esterni sono rifinite in nero.
Le versioni GT Line sono disponibili con i nuovi fari Full Led come optional, che creano una firma luminosa distintiva. Arriva con motori a benzina mild-hybrid da 48 V, nuovo cambio manuale intelligente con frizione elettronica, touchscreen da 8 pollici e più possibilità di personalizzazione. Vediamo tutti i dettagli:
Kia Stonic 2021 ha dimensioni compatte e un baricentro basso, oltre a sbalzi anteriori e posteriori ridotti (830 mm e 730 mm), combinati con un cofano lungo e una linea del tetto bassa (1.520 mm di altezza). Con una lunghezza di 4.140 mm, l'abitacolo si trova tra i caratteristici passaruota anteriori e posteriori, con un passo di 2.580 mm. La versione GT Line, in particolare, ha design specifici per i suoi paraurti anteriore e posteriore.
Nella parte posteriore, un paraurti più prominente lo distingue dalle altre varianti Stonic, con un design che imita i doppi scarichi, un diffusore posteriore e una caratteristica GT Line sul portellone. Nella parte posteriore, un paraurti più prominente lo distingue dalle altre varianti Stonic, con un design che imita i doppi scarichi, un diffusore posteriore e una caratteristica GT Line sul portellone.
Kia Stonic GT Line offre il nuovo propulsore mild-hybrid con motore a benzina da 100 o 120 CV e consumi di circa 19 chilometri per litro. Combina un motore Smartstream T-GDi (Turbocharged Gasoline Direct Injection) da 1,0 litri con un sistema di microibridazione a 48 V. Questo sistema mild-hybrid è costituito da una batteria compatta agli ioni di litio e polimeri che integra la coppia del motore termico con l'energia elettrica, facendo da supporto.
Le varianti mild-hybrid della Stonic GT Line - sia da 100 che da 120 CV - sono equipaggiate di serie con il nuovo cambio manuale intelligente (iMT) di Kia, mentre i modelli mild-hybrid da 120 CV sono disponibili con una doppia frizione a sette marce opzionale.
L'interno di Kia Stonic 2021 riproduce l'immagine esterna, combinando linee rette e superfici lisce. Il cruscotto è leggermente orientato verso il guidatore, con l'interfaccia HMI (Human Machine Interface) fluttuante al centro del cruscotto.
Il sistema di infotainment touchscreen riduce il numero di pulsanti sul cruscotto e mette i comandi del cockpit nella linea di vista del conducente. Al centro del cruscotto c'è un sistema di infotainment touchscreen da 8 pollici con l'ultimo sistema UVO Connect Stage II di Kia.
Rispetto alle altre versioni della gamma, gli interni della Stonic GT Line si contraddistinguono per dettagli propri come l'adozione di finiture effetto fibra di carbonio sulla plancia. Anche i sedili sono specifici per questa nuova variante, rivestiti in una combinazione di tessuto nero e pelle sintetica, con profili e cuciture bianche a contrasto.
Il prezzo di Kia Stonic è da circa 16.000 euro per la versione a benzina e da circa 21.000 per quella ibrida.