Kia XCeed 2021 commenti ed opinioni sul nuovo suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Kia XCeed 2021 commenti ed opinioni sul

Kia XCeed 2021 commenti ed opinioni sul nuovo suv

Arriva un nuovo crossover dall'aspetto sportivo. Si tratta di Kia XCeed 2021, la provenienza è sudcoreana ed è basato sulla berlina Ceed. Prova a distinguersi in un segmento affollato con un design fresco, interni di qualità e colori vivaci. Il profilo più elegante è il risultato dell'adozione di alcuni stratagemmi, come l'aumento dell'altezza del cofano di 65 mm e l'allungamento degli sbalzi alle estremità: XCeed è infatti di 85 mm più lungo rispetto alla berlina. L'altezza di marcia aumenta di 48 mm grazie alle sospensioni ed è anche più largo di 26 mm rispetto al Ceed.

Altri elementi a sottolineare la presa di distanza sono le barre orizzontali nella parte inferiore del paraurti anteriore e gli inserti nel montante C per dare l'aspetto di un design allungato del telaio della finestra.

Kia XCeed 2021, opinioni sul nuovo suv

Il mensile QuattoRuote fa presente come il nuovo crossover sia più lunga della Ceed di quasi 9 centimetri, più largo e alto di 3. Ma soprattutto considera Kia XCeed 2021 il punto di congiunzione tra le berline e suv. Punto di forza? Le sospensioni che innalzano il comfort a bordo. Da pare sua, il magazine AlVolante ricorda che XCeed riprende la meccanica dalla media Ceed ma con uno stile più personale. Pollice in su anche per lo spazio maggiore, pure per i bagagli: 426-1378 litri contro 395-1291 litri. A non convincere il magazine è il dettaglio dei diffusori del climatizzatore, privi della regolazione separata del flusso daria.

Sotto al cofano è possibile scegliere solo per la versione a trazione anteriore. L'auto ha motori turbo a benzina (1.0 da 120 CV, 1.4 da 140 e 1.6 da 204) o a diesel (1.6 da 116 o 136 CV). Ma si tratta solo di un assaggio, considerando che all'inizio del 2021 saranno disponibili le varianti mild hybrid (1.6 a benzina abbinato a un motore elettrico, per complessivi 141 CV) e l'ibrida plug-in.

Benzina, diesel o ibrida per Kia XCeed 2021?

A proposito di motori, Kia si aspetta che il suo motore a benzina turbo da 1,0 litri sia la scelta principale, senza dimenticare che ci sarà anche una versione ibrida plug-in. Tuttavia coloro che optano per il diesel possono dormire sonni tranquilli perché il motore CRDi da 1,6 litri si rivela in linea con il regolamento sulle emissioni. Il diesel da 1,6 litri non è il motore più coinvolgente, ma offre prospettive a lungo termine e risparmi nei costi di gestione e di carburante.

Kia XCeed 2021 è dotato di un sistema AdBlue per il trattamento dei gas di scarico e - in attesa dell'arrivo della versione PHEV - mette in mostra le emissioni di anidride carbonica più basse della gamma. Altro aspetto apprezzato è la facilità nell'entrare e nell'uscire da Kia XCeed rispetto alla berlina grazie alla maggiore altezza. Un passaggio che avrebbe potuto avere conseguenze negative sulla maneggevolezza, ma gli ingegneri di Kia hanno mitigato i risultati negativi. Il rumore della strada in movimento è quindi ridotto grazie a un ammortizzatore dinamico. Il prezzo per comprare Kia XCeed è di circa 22.000 euro.